La nuova palestra del Lussana - foto
Per un decimo finanziata da ex allievi
Dimensioni regolamentari per basket e pallavolo, divisibile in due spazi più ridotti, è adattabile a sala conferenze multimediale con 250 posti a sedere. Il tetto è utilizzabile dagli studenti come piazzetta e un piccolo anfiteatro è stato ricavato di fronte alle finestre. In tutto circa 700 metri quadrati.
I lavori sono stati realizzati in poco più di un anno. La nuova palestra, la quarta per 1600 studenti e 62 classi, sarà dedicata in memoria del professore di ginnastica Giovanni Fiumara.

Di questi tempi una nuova palestra in una scuola è un miracolo. Il liceo Lussana ce l’ha fatta grazie a Cesare Quarenghi, ora preside emerito, che ha coinvolto le istituzioni ma anche gli ex allievi (che hanno doanto circa 100 mila euro), mettendo insieme la Provincia, fondazioni, genitori e studenti. Tutti riuniti in un’associazione nuova di zecca, Gal: Grati al Lussana.

Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 15 ottobre
© RIPRODUZIONE RISERVATA