«BereBergamo» a Castelli Calepio

La manifestazione «BereBergamo», promossa dal Consorzio Tutela Valcalepio e giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione, si svolgerà dal 31 maggio al 2 giugno a Castelli Calepio, nella frazione Castel de’ Conti. L’evento, che da anni è diventato un appuntamento fisso per intenditori ed amanti del buon bere, osserverà questi orari: sabato 31 maggio dalle 15 alle 20; domenica e lunedì 1 e 2 giugno dalle 10 alle 20. «Dopo l’esperienza positiva, dello scorso anno – spiega Bonaventura Grumelli Pedrocca, presidente del Consorzio e vice presidente della Provincia – abbiamo deciso di riproporre l’evento in questo luogo storico dagli enormi pregi architettonici e paesaggistici. Questo per dare alla manifestazione un tocco di classe in più grazie all’atmosfera veramente suggestiva della prestigiosa sede dove, per l’occasione, verranno allestite mostre di stampe e documenti storici inerenti al vino e alla viticoltura». Per questa edizione è prevista una grossa novità: in collaborazione con TrenoBlu-Ferrovia del Basso Sebino per lunedì 2 giugno è stato organizzato un viaggio speciale da Milano Lambrate con treno storico per Paratico, da dove con pullman speciale si potrà raggiungere Castelli Calepio per la degustazione. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a www.elleworld.it Altra novità, la manifestazione sarà affiancata da Agripromo Bergamo che – ha precisato Carlo Mangoni presidente dell’ente fortemente voluto dalla Provincia di Bergamo per promuovere i prodotti tipici bergamaschi – distribuirà assaggi di prelibatezze della Terra Orobica da accostare ai vini in degustazione. Una sinergia, questa, iniziata in occasione del Vinitaly 2008 che mira a promuovere a 360 gradi l’intero comparto enogastronomico bergamasco.«Come in passato – ha anticipato Sergio Cantoni, direttore del ConsorzioTutela Valcalepio – saranno presenti un centinaio circa di etichette di aziende bergamasche. Gli appassionati che si fermeranno a degustare i Vini del Colleoni – ha poi aggiunto Cantoni – al termine dell’assaggio compileranno una scheda con il loro giudizio. Queste schede verranno successivamente elaborate con un programma appositamente creato e, gli esiti, serviranno alle singole aziende per continuare nella loro opera che mira esclusivamente a soddisfare il consumatore e a produrre vini di qualità sempre più soddisfacenti».BereBergamo è organizzata con la collaborazione della Provincia di Bergamo, Assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca e della Camera di Commercio di Bergamo. All’allestimento dell’evento collaborerà l’AIS Bergamo che ha sempre garantito il suo supporto per far si che la manifestazione riesca nel migliore dei modi. Un ruolo determinante l’avranno anche i Vignaioli Bergamaschi che garantirà al pubblico, spiegazioni ed informazioni su tutta la gamma produttiva e sulle aziende vitivinicole bergamasche.(22/05/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA