
Esibizioni di free style, di juniores trail, di baby quad. E ancora, uno stand dedicato al pilota Roberto Locatelli e un motoraduno per riscoprire, a bordo delle due ruote, la terra bergamasca. Con una superficie espositiva di 17 mila metri quadri, oltre 20 mila metri quadri di area esterna, apre i battenti venerdì 25 aprile, e fino al 27, la quinta edizione di Pit Stop. La kermesse è dedicata al mondo dei motori ed è organizzata dall’Ente Fiera Promoberg, in collaborazione con la Camera di Commercio di Bergamo, Ubi-Banca Popolare di Bergamo, Credito Bergamasco-Gruppo Banco Popolare e L’Eco di Bergamo.
La manifestazione ha debuttato nel 2004, quando ha fatto registrare 28 mila visitatori. La seconda edizione, con un incremento del 25%, ha superato quota 35 mila spettatori, mentre nel 2006 Pit Stop ha raggiunto 39 mila visitatori e nel 2007 ha mantenuto un ottimo livello di affluenza. Come sempre, in fiera si presenteranno le più prestigiose case automobilistiche italiane e internazionali che presentano le novità della stagione, tra cui l’anteprima italiana della nuova Alfa Romeo «8 c Spider» che il Gruppo Bresciani avrà modo di far conoscere al pubblico proprio alla fiera.
Fin dal suo esordio, Pit Stop ha dedicato grande spazio al mondo delle competizioni automobilistiche, ospitando eventi di rango. Una tradizione che si riproporrà anche quest’anno con l’attesissimo Free Style Motocross in programma per tutta la giornata di sabato. Sono inoltre previste esibizioni di Drifting con auto che disegnano traiettorie estreme lungo curve affrontate a velocità, esibizioni di Rally e ancora esibizioni di trial indoor.
Tra gli appuntamenti più spettacolari quello di sabato. Con quattro sessioni, alle 11, alle 15, alle 17 e alle 19, ci sarà il torneo Gimatrans Feestyle Motocross, uno spettacolo organizzato dal Moto Club Berbenno tutto giocato sull’abilità dei piloti che, con le loro moto da cross, compiono salti dai 24 ai 45 metri arrivando ad altezze di circa 8 metri. Tra le acrobazie di questa disciplina anche l’impressionante backflip, una sorta di salto mortale con la moto. Musica, speaker e animazione fanno da contorno a un evento davvero particolare.
Per domenica è in programma il primo Motoraduno territoriale Pit Stop organizzato dalla Federazione Motociclistica italiana Comitato regionale Lombardia. Ritrovo alle 8,30 e partenza alle 11,45 destinazione Berbenno. Nel pomeriggio le premiazioni. Per informazioni su questo e su tutti gli altri eventi in fiera è possibile visitare il sito www.promoberg.it.
Spazio anche ai grandi campioni del motociclismo. Dal domani al 27 aprile, al padiglione B, sarà allestito un box all’interno del quale saranno esposte tutte le moto, le tute, i caschi con cui Roberto Locatelli ha raccolto i tanti successi della sua storia di pilota. Dalla prima 125 con la quale ha vinto il Campionato Italiano Sp, passando alla Gp con la quale si classificò secondo nel Campionato Europeo nel 1994, a quella del Mondiale del 2000, sino a giungere alla Gilera 250 ufficiale con la quale dallo scorso anno difende i colori del Team Metis. I visitatori potranno anche vincere dei gadget rispondendo a semplici domande sul pilota. Per tutta la durata della fiera si esibiranno sulla pista di Pit Stop numerose moto d’epoca degli anni ’50, tra cui la prima Mv Augusta da corsa del 1946. La Fiera è aperta al pubblico dalle 10 alle 20. Il biglietto d’ingresso costa 6 euro, il parcheggio 2 euro.(24/04/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA