
Polveri sottili alle stelle. Come previsto dagli esperti dell’Arpa, viste le condizioni meteorologiche di questi giorni che favoriscono l’accumulo di inquinanti nell’aria, le concentrazioni di polveri sottili sono rapiodamente cresciute. A Bergamo la centralina di via Meucci ha segnalato, per la giornata di mercoledì 13 febbraio, un valore di 136 microgrammi per metro cubo, quando il limite è fissato a 50. Tutte le zone monitorate, in città e provincia, danno valori allarmanti. È il caso, ad esempio, di Treviglio, che con 122 microgrammi per metro cubo è di poco inferiore al dato di Bergamo, ma ben superiore al doppio del valore limite. 107 e 108 sono i valori registrati rispettivamente a Osio Sotto e Calusco, mentre sotto il 100, di poco, restano Filago Centro e Lallio: 93 e 94 microgrammi per metro cubo.
(14/02/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA