
Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 10 Novembre 2014
Roncalli-Montini, papi del Vaticano II
Gli atti del convegno. C’è il card. Kasper
Mercoledì 12 novembre alle 18 presso la Fondazione Papa Giovanni XXIII in via Arena 26 a Bergamo il card. Walter Kasper presenterà gli Atti del Convegno «Giovanni XXIII e Paolo VI. I papi del Vaticano II».
Con il porporato, già Presidente del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani, a illustrare un tema dai molti risvolti storici, teologici ed ermeneutici, sono stati chiamati anche studiosi di fama internazionale e personalità di grande rilevanza ecclesiale.
Il convegno internazionale è stato promosso dalla Fondazione Giovanni XXIII di Bergamo e dall’Istituto Paolo VI di Brescia per studiare la linfa spirituale che, per strade distinte ma spesso intersecate, ha nutrito questi due grandi Papi facendone i protagonisti del Vaticano II.

Il convegno ha messo a fuoco i profondi rapporti intercorsi tra Roncalli e Montini: il comune patrimonio culturale e religioso che li ha visti crescere e formarsi; le molteplici relazioni che hanno intrecciato tra loro nell’attività diplomatica a servizio della santa Sede; la sintonia nel loro modo di intendere e di esercitare il ministero episcopale in due grandi città come Venezia e Milano; e soprattutto la totale condivisione del progetto conciliare di rendere la Chiesa sempre più docile alle mozioni dello Spirito Santo. Come disse Jean Guitton, la Provvidenza si è servita di loro: «dell’audace, anziano pilota per lanciarne in mare il vascello» e «del giovane per farlo giungere in porto».
PROGRAMMA
Giovanni XXIII e Paolo VI - I Papi del Vaticano II
Accoglienza: prof. don Ezio Bolis - Direttore Fondazione Papa Giovanni XXIII
Introduzione: prof. don Angelo Maffeis - Presidente Istituto Paolo VI
Relazione: Card. Walter Kasper - Già Presidente del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani
Donazione: Habemus Papam - formelle in bronzo di Luigi Oldani, scultore
© RIPRODUZIONE RISERVATA