Mercoledì 22 Aprile 2009
Sovere, crepe all'asilo comunale
Chiesto il monitoraggio continuo

Nel 2002 Arialdo Pezzetti venne eletto sindaco di Sovere e, una volta ottenuti i risultati delle analisi geologiche condotte in quest'area, diede il via all'edificazione della nuova scuola che oggi fa capo all'istituto comprensivo di Sovere ed è frequentata da decine di bambini. Negli ultimi mesi però nei muri dell'asilo si sono formate alcune crepe e, alla luce di quanto successo in Abruzzo dopo il terremoto che ha fatto crollare anche strutture scolastiche, Minerva ha sollevato di nuovo il problema della stabilità dell'asilo.
Minerva ha inoltre diffuso a Sovere un volantino e ha parlato a un'assemblea pubblica alla quale hanno partecipato numerosi cittadini. Arialdo Pezzetti, sindaco di Sovere, risponde così alle sollecitazioni: “Non sottovalutando il problema e non vogliamo nemmono creare inutili allarmismi. A gennaio abbiamo ricevuto la segnalazione delle crepe nei muri dal dirigente scolastico e subito ci siamo attivati per affrontare la questione: abbiamo convocato il progettista dell'asilo, il tecnico strutturista e la ditta costrutturice che insieme al dirigente scolastico e all'amministrazione comunale hanno effettuato un sopralluogo. Sono stati esclusi fenomeni di cedimento nel terreno e stato escluso che le lesioni interessino parti strutturali dell'edificio. Le fessure infatti che si sono formate nei muri interessano i punti di collegamento tra le reali strutture portanti e i tamponamenti. Tali fessurazioni potranno essere ripristinate inserendo giunti di dilatazione». Al prossimo consiglio comunale Minerva chiederà che nella zona dell'asilo vengano installati dei piezometri per misurare il livello della falda acquifera e controllare così gli eventuali movimenti del terreno.
e.roncalli
© riproduzione riservata