
Cronaca / Bergamo Città
Domenica 27 Gennaio 2008
Via i ponteggi dalla cupola
Sul Duomo torna il Patrono
Dopo due anni abbondanti di lavori, la sommità della cattedrale, che in tutto questo periodo era rimasta nascosta dai ponteggi, si è ripresentata ai bergamaschi nella sua forma migliore. Il primo tangibile segnale di come il conto alla rovescia per chiudere il cantiere del Duomo sia cominciato. Nell aspettative della committenza dei lavori e delle imprese che si stanno adoperando all’interno della cattedrale, tutto dovrebbe essere finito per il 26 agosto prossimo, festa del Patrono.«Almeno per la copertura – spiega l’architetto Ivanoe Molinarsi, responsabile dell’intervento assieme alla collega Laura Cominetti e all’ingegner Ezio Goggia per la parte strutturale – siamo quasi agli sgoccioli: le 64 centine in legno sono state consolidate una a una sostituendo le parti eccessivamente lesionate. Anche la copertura in rame è stata sostituita, resta solo da lavorare sul tamburo (la parte di muratura verticale, ndr) ancora celato dalle impalcature. Per quanto riguarda i lavori all’interno, stiamo completando il restauro delle decorazioni e la parte impiantistica. Una volta terminata quest’ultima fase dovremo posare nuovamente la pavimentazione nella navata centrale, operazione già avvenuta sul presbiterio». I tempi? «Il desiderio e la volontà sia da parte della committenza che delle imprese – aggiunge monsignor Giuseppe Sala, parroco della Cattedrale – è di completare i lavori entro il 26 agosto, in occasione delle ricorrenza del patrono».
Un lavoro certosino quello sul Duomo. L’apertura del cantiere risale al giugno del 2004 e nel giro di pochi mesi quella che doveva essere una «semplice» sostituzione dell’impianto di riscaldamento si è trasformata in un cantiere archeologico di grande rilevanza: sotto il pavimento levato per installare lo stesso impianto, sono stati infatti rintracciati i resti della cattedrale paleocristiana, oltre al disegno dell’edificio altomedievale che aveva le stesse dimensioni della prima chiesa.
(27/01/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA