Via Rovelli, legna e sterpaglie in fiamme
Rogo domato dai vigili del fuoco - Foto
L’intervento dei vigili del fuoco di Dalmine ha bloccato l’incendio che si stava avvicinando a case e condomini. Le fiamme si sono sviluppate da cataste di legna e sterpaglie per causa ancora imprecisate.
Negli ultimi giorni è aumentato il rischio di incendi come questo. Le cause principali sono da imputare alla siccità e all’imprudenza di chi getta mozziconi di sigarette dal finestrino, mentre in minima parte sembrano essere dovute a combustioni spontanee.

«Questo mese – spiega Fulvio Crotti Spreafico, meteoman della trasmissione Colazione con Radio Alta, che ha realizzato anche le foto in questo articolo – sarà ricordato negli annali di storia, sia per la durata del grande caldo, con temperature ben oltre i 30°C per ben 25 giorni consecutivi, sia per la completa mancanza di piogge (almeno fino al 26)».

«Forse – aggiunge – non riusciremo a battere il record di caldo assoluto a Bergamo per il mese di luglio rilevato nel 1983 di ben 39°C, ma sicuramente otterrà il record per la temperatura mensile media più alta mai rilevata con oltre + 4,75°C. L’appello è di prestare la massima attenzione a comportamenti che potrebbero generare situazioni di pericolo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA