Zanica spalanca le porte del web
Segnalate i problemi nei quartieri
Ha infatti debuttato il portale col quale i residenti potranno, anche tramite smartphone, compilare appositi moduli online e allegare fotografie per documentare un problema o un disservizio. L’obiettivo principale, per il primo anno di sperimentazione, sarà quello di fornire al Comune una mappatura delle varie zone del paese con una statistica delle problematiche e delle esigenze e poter pianificare con più facilità gli eventuali interventi. L’iniziativa è nata con il «Progetto quartieri» coordinato da un gruppo di lavoro formato da nove persone: sei cittadini rappresentanti le diverse aree geografiche del paese e tre rappresentanti del Comune.
«L’idea di fondo è quella di essere più vicini alla gente e ai suoi problemi - spiega il consigliere Giuseppe Giassi - rendendo partecipi tutti gli abitanti nelle decisioni che li riguardano da vicino, dalle manutenzioni urbane alla sistemazione dei parchi, fino ad arrivare al controllo di vicinato e a proposte quali per esempio la creazione di orti urbani. Tramite questo sito internet, un gruppo di cittadini si è impegnato direttamente a raccogliere, smistare e trasmettere agli uffici comunali competenti le segnalazioni, in un’ottica di collaborazione reciproca».
Per facilitare la catalogazione delle richieste e delle proposte, il paese è stato suddiviso in sei quartieri e per ciascuno di essi è stato nominato in via ancora provvisoria un referente. Per il futuro, infatti, l’aspirazione è arrivare a costituire dei veri e propri comitati di quartiere.
Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 9 luglio 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA