Sabato 06 Ottobre 2012
Officine Meccaniche: un turbo
Fa affari e assume in tempi di crisi

E anche i volumi di vendite godono di ottima salute: «Abbiamo chiuso il 2011 con 33 milioni di fatturato - prosegue - e quest'anno pensiamo di arrivare a 35 milioni (più 8% circa). Per il 2013 stimiamo un'ulteriore crescita del 12%», frutto delle commesse che l'azienda di Ponte Nossa ha in portafoglio.
Un'espansione nel mercato della componentistica dei turbocompressori per l'automotive (a Ponte Nossa le linee di produzione sfornano compressori e corpo turbina che poi vengono montati sui motori delle principali case automobilistiche, come Mercedes, Bmw, Audi) che ha richiesto l'avvio di un'altra unità produttiva.
«Entro la seconda metà dell'anno prossimo – precisa Marcello Capelli – il nuovo reparto di produzione, che ha richiesto un investimento di 7 milioni di euro, dovrebbe entrare in funzione». Un ampliamento degli impianti produttivi, sempre all'interno del sito di Ponte Nossa, che si è reso necessario anche per far fronte all'ultimo accordo raggiunto con la Mercedes.
«La casa tedesca – spiega Gianluca Capelli – sta realizzando una nuova generazione di motori turbocompressi, che saranno montati sui nuovi modelli delle classi C, E e M. Per tutta la parte fredda del turbo (quella relativa al compressore, mentre la parte calda è il corpo turbina) saremo gli unici fornitori». Per la Officine Meccaniche significa passare «dagli attuali 1,3 milioni di pezzi prodotti l'anno ai circa 2 milioni a regime».
Leggi di più su L'Eco di sabato 6 ottobre
m.sanfilippo
© riproduzione riservata