Martedì 20 Agosto 2013
La pizza «made in Fiorano»
alla vetrina europea di Bruxelles

In pochi anni (ha avviato l'attività nel 2010) ha ottenuto riconoscimenti importanti, frequentando l'Accademia dei Pizzaioli di Enrico Famà, di cui è ora docente per i corsi che preparano i nuovi pizzaioli. «È una professionalità che mantiene un'elevata opportunità d'impiego - spiega Tallarini, originario di Gandosso - e non è da poco nell'attuale contesto di crisi». Nel nome dato alla sua pizzeria ha condensato un impegno: migliorarsi ogni giorno, attento alle evoluzioni del gusto quanto rigoroso nella scelta delle materie prime. Una filosofia che lo scorso giugno ha portato Tallarini fino a Bruxelles, dove il pizzaiolo bergamasco (unico della terra orobica) ha partecipato all'European Union Pizza Trophy, con pizzaioli professionisti da ogni parte del mondo.
L'iniziativa, tenutasi nel complesso fieristico Tour & Taxis, rientrava nell'ambito di Pizza Benelux, manifestazione dedicata al settore della ristorazione. Cinquantotto i partecipanti, ciascuno in gara con una propria creazione. «Ho presentato la pizza Light Salad, realizzata con un impasto multicereali e lievito della Italmill di Cologne, nel Bresciano. Per la farcitura il "made in Berghem" l'ha fatta da padrone. Ho utilizzato infatti pomodorini datterini coltivati in Bergamasca e saltati in padella con olio extravergine, aglio rosso, basilico dell'azienda agricola Alessandro Fenili di Lurano, maggiorana e timo, mozzarella fior di latte di Seriate. Ad insaporire il tutto c'erano l'origano di Pantelleria e un pesto di rucola, coltivata a Bergamo dall'azienda agricola Viscardi, con pinoli e germogli di soia». Pur conferendo croccantezza al palato, quest'ultimo ingrediente non è stato apprezzato appieno dai giurati della commissione, che hanno comunque gratificato Tallarini di 280 punti, equivalenti a un più che dignitoso piazzamento di metà classifica. A primeggiare è stato Angelo Silvestrini di Oderzo (Treviso), tre volte campione del mondo.
e.roncalli
© riproduzione riservata