Domenica 03 Novembre 2013
Il part-time a molti non piace
«È una opportunità anticrisi»

Il part-time, sottolinea Stefano Malandrini, direttore della collana e responsabile dell'area sindacale di Confindustria Bergamo, «è uno degli strumenti più utili per favorire pratiche di "welfare" aziendale e coordinare in modo equilibrato tempi di lavoro e vita familiare, in particolare per studenti e lavoratrici madri».
In questi ultimi anni, prosegue, «la normativa ne ha agevolato l'utilizzo; ad esempio è stata ridotta la rigidità riguardo alla distribuzione dell'orario: oggi è possibile adeguarlo alle esigenze aziendali modificandone durata e collocazione giornaliera o settimanale. Ciò è un vantaggio per l'azienda e il lavoratore, ma è anche un volano per la diffusione di questa forma di lavoro».
Superati i timori delle aziende legati alla rigidità dell'orario, le imprese sono più disponibili nel valutare le richieste.
Tutto su L'Eco di Bergamo del 3 novembre
r.clemente
© riproduzione riservata