Venerdì 24 Luglio 2009
Nuove regole su latte e formaggi
Coldiretti: passo fondamentale

Il decreto (che il ministro potrebbe firmare già settimana prossima), arriva dopo le mobilitazioni della Coldiretti per la tutela del Made in Italy e del lavoro degli allevatori locali. E proprio dal presidente della Coldiretti di Bergamo, Giancarlo Colombi, arriva un messaggio di soddisfazione: «È un primo passo veramente molto importante, per i produttori di latte e per i consumatori. Finalmente si è stabilito chiaramente che il formaggio si fa con il latte e non con le polveri. Viene inoltre regolato anche l’impiego di semilavorati industriali (cagliate) nella produzione di formaggi e mozzarelle che dovrà essere indicato in etichetta».
Coldiretti evidenzia che «oggi tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro che sono stranieri senza indicazione in etichetta e la metà delle mozzarelle non a denominazione di origine sono fatte con latte o addirittura cagliate straniere all’insaputa dei consumatori». «Si tratta di un inganno che è finalmente destinato a finire – dice Colombi -; l’Italia è leader europeo nella qualità ed ha il dovere di svolgere un ruolo di leadership a livello comunitario, dove porteremo il provvedimento fino in fondo. Abbiamo deciso di sospendere momentaneamente la mobilitazione dopo il grande risultato della presentazione ufficiale del decreto e quindi per ora ci fermiamo».
f.morandi
© riproduzione riservata