Sabato 16 Aprile 2011
La «porta» dell'Expo' 2015
realizzata dalla Vitali di Cisano

È infatti attraverso questa serie di infrastrutture viarie che i milioni di turisti che arriveranno nella metropoli lombarda tra quattro anni, in occasione dell'Expo, potranno accedere ai vari padiglioni: una sorta di restyling infrastrutturale che diventa cruciale per la mobilità non solo milanese, ma lombarda dei prossimi anni, perché collegherà l'area espositiva con alcune tra le più importanti arterie viarie (A4 Torino-Venezia e A8 Dei Laghi) e le ulteriori viabilità secondarie, puntando su una riqualificazione urbana, che preveda funzionalità ma anche ricerca estetica e soluzioni innovative.
Si tratta del primo grande appalto che viene assegnato per l'Expo e che fa da apripista ad altri grandi opere che verranno. Al futuro cantiere lavoreranno non meno di 500 persone. La durata dei lavori è stata calcolata all'incirca in due anni.
Leggi di più su L'Eco in edicola sabato 16 aprile
a.ceresoli
© riproduzione riservata