Ryanair, nuovi voli da ottobre a Orio
Entro giovedì voli scontati online
Si volerà ad Amburgo con rotta giornaliera, Norimberga sempre giornaliero, idem per Praga, mentre a Timisoara si andrà 5 volte alla settimana e per Danzica tre voli alla settimana.
«Voglio congratularmi con Emilio Bellingardi e il suo team per aver raggiunto oltre 10 milioni di passeggeri, un traguardo storico - commenta O’Brien, responsabile della compagnia irlandese -. È anche la prova che la libera concorrenza tra aeroporti agevola la crescita degli stessi scali». Con qualche battuta avvelenata contro Alitalia e il governo italiano per l’aumento delle tasse aeroportuali.
«L’Italia sta perdendo un’opportunità: con le problematiche del Nord Africa e del Medio Oriente i turisti europei sono andati più verso la Spagna che verso l’Italia. Aumentare le tasse è quindi pazzesco» spiegano i vertici di Ryanair.
Un commento anche sulla fusione Sea-Sacbo: «Continueremo a crescere, uno dei vantaggi di Milano rispetto a Roma o Parigi è il fatto di poter contare su due eccellenti compagnie aeroportuali in concorrenza tra di loro».
Le novità non sono però finite: nuove rotte anche da Malpensa, a Bruxelles, Catania, Gran Canaria, e Sofia , con nuovi collegamenti invernali per Bristol e Santiago, e più voli per Bucarest, Lanzarote, Madrid, Malaga, Manchester, Vilnius e Varsavia, che permetteranno di trasportare oltre 10,5 milioni di clienti all’anno.
La programmazione invernale 2016 di Ryanair conterà a Orio 16 aeromobili di base (uno in più), le 5 nuove rotte e 2 nuove rotte invernali (che proseguono dall’estate) per Bristol (3 a settimana) e Santiago (2 a settimana). Inoltre più voli per Madrid (3 al giorno), Varsavia (1 al giorno), Manchester (9 a settimana), Vilnius (5 a settimana), Lanzarote (3 a settimana) e Malaga (3 a settimana) con la previsione di 9,3 milioni di clienti all’anno e la stima di 7 mila posti di lavoro «in loco» all’anno.
«Per festeggiare il lancio della nostra programmazione invernale 2016 - commentano dalla compagnia - stiamo mettendo in vendita 100.000 posti sul nostro network europeo a tariffe che partono da soli 19,99 euro, disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di giovedì (4 febbraio).Invitiamo i passeggeri ad accedere subito a www.ryanair.com».
© RIPRODUZIONE RISERVATA