Lago d’Iseo, varato il battello spazzino: ora la flotta dei mezzi pulitori sale a tre

SEBINO. Il mezzo è utilizzato per raccogliere alghe, rami, rifiuti. Lungo 21 metri e largo sei, pesa 32 tonnellate.

Varato giovedì 29 giugno al porto commerciale di Iseo il nuovo battello spazzino acquistato dalla Provincia di Brescia e messo a disposizione dell’Autorità di bacino dei laghi di Iseo Endine e Moro per raccogliere le alghe, i rifiuti e i tronchi galleggianti.

Sale così a tre il numero di imbarcazioni che formano la flotta con cui la società «Mpl – Manutenzione e Promozione Laghi» (interamente controllata dall’Autorità di bacino) può operare sulla superficie del Sebino: «Uno – spiega Alessio Rinaldi, presidente dell’autorità che ha sede a Sarnico – verrà posizionato nell’area dell’alto lago d’Iseo a Costa Volpino, uno a sud, ed il terzo verrà ormeggiato a Iseo».

Costruito dalla società Nettuno Motobarche di Codogno (Lodi) il nuovo battello spazzino è lungo 21 metri e largo sei; pesa 32 tonnellate. Grazie al nastro frontale è in grado di tagliare e raccogliere per una larghezza di 3 metri e mezzo e ha una profondità di taglio di 1,8 metri. Sul ponte centrale c’è una vasca di stoccaggio da 32 metri cubi; il motore è alimentato con un tradizionale sistema diesel.

Approfondisci l'argomento su L'Eco di Bergamo del 30 giugno 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA