Ricette (quasi) perfette / Bergamo Città
Mercoledì 19 Gennaio 2022
Darna di rombo
Darna di rombo con insalata di datterini su cialda di patate croccanti
La concassè di pomodori è una preparazione facile da realizzare con ogni tipo di pomodoro e può essere usata per ogni tipo di preparazione come salse, insalate, sughi e preparazioni calde e fredde, oppure semplicemente come un contorno. La concassè è una tecnica culinaria di origini francesi, che si usa per la verdura in generale, ma sopratutto per i pomodori. La tecnica consiste nello scottare i pomodori nell’acqua bollente per spellarli senza difficoltà e poi tagliarli a tocchetti. In effetti in francese concassè significa tagliare finemente. La concassè di pomodori è una ricetta ottima per un pranzo veloce, per un’insalata semplice o per un contorno fresco.
     Ingredienti    
    4 Darne (1 rombo)    
    200 g di pomodori datterini    
    400 g di patate    
    q.b. olio Evo, sale e aceto bianco    
     Procedimento    
    Tagliare in quattro darne un rombo (con pelle e lisca centrale), oliare e lo salare da entrambi i lati.    
    Lavare e tagliare le patate a mandolina.    
    In una casseruola, mettere le patate formando un cerchio perfetto e riporvi sopra una darna. Mettere la casseruola in forno a 8 minuti a 200°. Toglierla dal forno e avvolgere il pesce nella carta stagnola. Fare riposare per circa 3-4 minuti.    
    Rosolare ancora le patate da entrambe i lati per renderle croccanti.    
    Con una spatola, eliminare la pelle dal rombo e staccare i 2 filetti senza romperli.   
     Per la concassè        :    
    Sbollentare i pomodorini per circa 10 secondi e li raffreddarli in acqua e ghiaccio.    
    Tagliare i datterini in quattro, togliere i semi del pomodoro, tagliare a cubetti e condire con olio, sale e aceto bianco.    
    Fare marinare per circa 10 minuti.    
    Impiattare mettendo sotto le patate a cerchio, appoggiandovi sopra la darna del rombo e la concasse di pomodoro.    
    Ricetta presentata da: Manuel Pellegrini, Iacopo Spreafico e Simone Musitelli di 4A   
© RIPRODUZIONE RISERVATA