Ricette (quasi) perfette / Valle Brembana
Domenica 07 Febbraio 2021
    La schiacciata
 
 dal sapore toscano
    Ecco una nuova ricetta preparata dagli studenti dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme. La ricetta è stata realizzata da Erica Zizzi, Elena Pasini, Alessia Salvi, Andrea Tiraboschi, Nicole Pesenti della 4H.
La Schiacciata è una focaccia tipica della regione Toscana . Si tratta di un prodotto da forno molto goloso, che si realizza con un impasto lievitato a base di farina, acqua, olio e lievito.
La schiacciata, conosciuta anche come Ciaccia o Schiaccia, prima cotta in forno e poi condita con olio extravergine, per questo viene chiamata anche Schiacciata all’olio. Unta, deliziosamente salata, croccante sul fondo e bordi e teneramente morbida al morso ottima da sola oppure da farcire con salumi e formaggi.
Ingredienti 
400 g acqua 
un chilo di farina
100 g latte 
100 g vino 
40 g olio 
24 g lievito di birra
20 g zucchero
20 g sale
Sale grosso q.b.
Preparazione
Sciogliere nell’acqua tiepida lo zucchero e il lievito di birra. Poi unire il vino, il latte, l’olio. Aggiungere la farina e il sale e impastare. Far lievitare per circa 1 ora. Cospargere la teglia di olio e stendere l’impasto. Far lievitare per circa 45 minuti. 
Scaldare il forno a 220°C , cospargere la superficie con emulsione di olio e acqua e sale grosso. Infornare per 25 minuti (fino alla doratura della parte inferiore).
 Abbinare con un tagliere di formaggi o di salumi. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA