Auguri a Felice Gimondi
Tre giorni all'insegna del ciclismo

Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 settembre. Gli appassionati si appuntino queste date, perché in quei tre giorni Bergamo diventerà l'epicentro del ciclismo internazionale.

Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 settembre. Gli appassionati si appuntino queste date, perché in quei tre giorni Bergamo diventerà l'epicentro del ciclismo internazionale. Tutto ruoterà attorno a Felice Gimondi che, proprio sabato 29, taglierà il traguardo dei 70 anni: una data troppo importante per lasciarla andar via così come niente fosse. E anche se il grande campione bergamasco si schermisce dietro la sua proverbiale, impenetrabile corazza («che cosa ci sarà mai da festeggiare per uno che compie 70 anni»), da tempo è già al lavoro un gruppo, con a capo Giovanni Bettineschi e Beppe Manenti, che si sta dando da fare per rendere l'evento memorabile.

Perché tre giorni? Riassunto in termini schematici il motivo è il seguente. Sabato 29 è anche il giorno del Giro di Lombardia, la classica di fine stagione che quest'anno, proprio in omaggio a Gimondi, partirà da Bergamo. La festa a Felice verrà pertanto anticipata al venerdì sera al Centro Congressi, sulla scorta di un programma ancora da definire ma che prevede già ora la presenza di Merckx, Poulidor, De Vlaeminck, Motta, Bitossi e dei maggiori avversari e compagni dell'epoca, oltre che delle massime autorità civili, politiche e sportive, presidente del Coni nazionale in testa. Poi, come abbiamo detto, ci sarà il Giro di Lombardia e infine lo speciale trittico sarà chiuso domenica 30, a Iseo, dalla 12ª edizione della Gimondibike.

© RIPRODUZIONE RISERVATA