Atalanta-Cremonese, Demiral è in dubbio. Tra i convocati non c’è invece Zappacosta

Serie A. È Merih Demiral il principale dubbio in casa Atalanta alla vigilia della sfida di oggi all’ora di pranzo (ore 12,30) al Gewiss Stadium contro la Cremonese per la 6ª giornata: il difensore lamenta un guaio a un ginocchio.

Il turco ha subìto un colpo in allenamento, è stato comunque convocato, ma potrebbe partire dalla panchina. Chi invece non c’è nell’elenco dei 21 è Davide Zappacosta, non al top fisicamente (dopo un lungo infortunio al retto femorale ha giocato contro Torino e Monza, denotando però una condizione non ancora ottimale), oltre agli infortunati Duván Zapata (tornerà soltanto dopo la sosta per una lesione a una coscia) e Berat Djimsiti (fermo per la frattura del perone e fuori ancora per almeno un mese), mentre José Luis Palomino è sempre out per la positività all’antidoping.

Muriel recuperato, ma dovrebbe sedersi in panchina

Chi invece ha recuperato è Luis Muriel, di nuovo arruolabile dopo l’infortunio al ginocchio che aveva negato al colombiano la convocazione per la trasferta di Monza, però è da vedere se mister Gasperini lo impiegherà da titolare: probabile che si sieda in panchina, visto che sia Rusmus Højlund e Ademola Lookman hanno dimostrato di essere in forse risultando decisivi nel colpo di Monza.

La difesa sarà a tre o a quattro?

Tornando alla difesa, se Demiral darà forfait dovrebbe esserci l’inserimento di Andrea Scalvini sul centrosinistra se l’Atalanta giocherà con il 3-4-1-2 con Okoli al centro e Toloi a destra. Se invece la difesa sarà a quattro i due centrali saranno Okoli e Toloi. Insomma, molto dipenderà da come Gasp schiererà la difesa e dalla disponibilità di Demiral dal 1’. Tra i pali naturalmente Musso. E senza Zappacosta, spazio a Hateboer e Soppy sulle corsie laterali. In mezzo al campo i soliti de Roon e Koopmeiners, davanti Ederson (favorito su Pasalic) a sostenere le due punte, ovvero Højlund e Lookman.

© RIPRODUZIONE RISERVATA