F1, via libera all’emendamento
per salvare il Gran Premio di Monza
È possibile dunque investire i 20 milioni di euro messi da tempo a disposizione dalla Regione senza impedimenti burocratici, politici e fiscali sul territorio brianzolo. «Accolgo con grande soddisfazione la notizia del passaggio in Senato dell’emendamento sulla neutralizzazione fiscale per il parco di Monza - dichiara Fabrizio Sala, Assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese - in questo modo Regione Lombardia può finalmente entrare nel comparto Parco/Autodromo, mettendo gli annunciati 20 milioni di euro a disposizione del territorio».
L’Assessore Sala, su mandato del presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, ha contattato il presidente di AC Milano, Ivan Capelli, e di Sias, Andrea Dell’Orto, che si sono detti soddisfatti del risultato ad oggi ottenuto. Spiega Capelli: «È un segnale importante che indica la volontà del governo di garantire la continuità e la prosecuzione della storia futura del Gran Premio d’Italia». Dichiara il presidente di Sias, Andrea Dell’Orto: «Sono molto soddisfatto. Ho perseguito attivamente la causa e sempre creduto in Regione Lombardia. Attraverso l’emendamento del Senato, si potrà concretamente valorizzare il rilancio dell’Autodromo Nazionale di Monza».

«Già dai prossimi giorni - prosegue dell’Orto - incontreremo i sindaci dei Comuni di Milano e Monza per cominciare a definire i dettagli dell’ingresso di Regione Lombardia nel comparto del Parco/Autodromo di Monza. Un lavoro che durerà l’intero mese di agosto e consentirà all’Autodromo di meglio accogliere a settembre il Gran Premio d’Italia e continuare le trattative per il rinnovo del contratto con Bernie Ecclestone».
«Ci abbiamo creduto, ora finalmente è possibile salvare il Gran Premio d’Italia a Monza. La Formula 1 non esiste senza questa gara che fa parte della storia dell’automobilismo. Lasciarla scappare sarebbe stata una follia, un danno irreparabile per il nostro Paese e per la F1». Lo ha detto Antonio Rossi, assessore regionale allo Sport e alle Politiche giovanili, dopo l’introduzione nel maxiemendamento del governo al Dl Enti Locali di un emendamento della Lega Nord per la sopravvivenza dell’autodromo di Monza.
«Siamo riusciti a fare gioco di squadra difendendo un’eccellenza del nostro Paese. Un grazie va al governatore Roberto Maroni che ha stanziato i soldi necessari alla salvezza di Monza, ai parlamentari che si sono impegnati per presentare l’emendamento che permetterà alla Regione di finanziare l’autodromo, e all’assessore Sala per la sua determinazione. Ora – ha concluso Rossi - speriamo che si possa procedere senza più intoppi per la salvaguardia dell’autodromo, del Parco e della villa Reale. Le migliaia di cittadini che hanno firmato la nostra petizione per difendere il Gran Premio d’Italia sono stati ascoltati».
© RIPRODUZIONE RISERVATA