
Sport / Bergamo Città
Domenica 06 Agosto 2017
L’Atalanta europea va a Valencia
Biglietti a 6 euro. E c’è l’ex Zaza
L’11 agosto amichevole di lusso in Spagna. Già esauriti da tempo i voli Ryanair per quella data.
L’appetito viene mangiando. E così, dopo la vittoriosa amichevole di Altach con il Borussia Dormund e aspettando il sorteggio di Europa League del 25 agosto a Montecarlo, i tifosi atalantini sono già al lavoro per la prossima amichevole europea. E il palcoscenico è di quellio decisamente prestigiosi, considerando che l’11 agosto la banda Gasperini affronterà il Valencia al Mestalla: in palio il trofeo Naranja.

L’appuntamento è alle 21,30 in uno degli stadi più conosciuti di Spagna, teatro di grandi imprese della squadra di casa, ora allenata da Marcelino Garcia Toral e che ha tra le sue fila l’ex atalantino Simone Zaza, ma anche giocatori come Negredo, Garay e Montoya. Lo scorso campionato si è concluso con un 12° posto, come la stagione precedente: per trovare la squadra all’altezza del suo passato bisogna tornare al campionato 2014-15, terminato in quarta posizione. Il palmares dei valenciani conta 6 titoli nazionali, 7 coppe del Re e una supercoppa di Spagna, 1 Coppa delle Coppe, 1 Uefa, 2 Coppe delle Fiere e 2 Supercoppa Uefa. Nel 2001 vennero sconfitti ai rigori dal Bayern Monaco nella finale di Milano.

Il settore riservato ai tifosi atalantini è il Gol Xicotet, nella zona nord del Mestalla. I biglietti potranno essere acquistati direttamente allo stadio il giorno della partita al costo di 6 euro. Secondo quanto indicato dal Valencia, le biglietterie solitamente aprono tre ore prima dell’inizio della partita.Valencia (città bellissima da visitare, tra architetture antiche e quelle visionarie contemporanee di Calatrava) è raggiungibile con un volo Ryanair da Orio al Serio, ma i voli d’andata sono già tutti esauriti, considerando che siamo nel bel mezzo della stagione estiva.

(Foto di Magni Paolo)
Per un ritorno sabato 12 agosto si va da un minimo di 149 d un massimo di 259 euro a tratta. Via autostrada sono quasi 1.400 chilometri passando tutta la Costa Azzurra, per un totale di oltre 13 ore. Soste escluse.
© RIPRODUZIONE RISERVATA