L’esperto: il cane in casa?
Ottimo deterrente contro i furti

Il cane in casa è un ottimo deterrente contro i furti. Per questo anche chi abitualmente tiene il proprio cane in giardino dovrebbe valutare l’idea di portarselo in casa di sera.

L’esperto: il cane in casa? Ottimo deterrente contro i furti

Lo conferma il dog trainer Paolo Bosatra. Purtroppo negli ultimi anni il fenomeno dei furti in casa è diventato sempre più un’amara realtà per tanti inermi cittadini che nulla possono fare se non prendere atto dei danni subiti e della perdita economica, per non parlare di quella sensazione di fastidio e di impotenza che si ha quando qualcuno viola la tua privacy e il tuo «nido».

È risaputo che i ladri siano abilissimi a neutralizzare antifurti e porte blindate, ma spesso hanno più difficoltà se trovano sui loro passi un cane, soprattutto se lo stesso

nelle ore notturne è in casa e non in giardino. Se il cane abbaia, tutti si svegliano o vengono attirati dal baccano infernale.

Tra l’altro durante l’oscurità un cane all’esterno è decisamente più vulnerabile in quanto i malviventi potrebbero facilmente attirarlo e stordirlo senza essere visti da nessuno.

Non è necessario che il cane sia un «bestione feroce», ciò che conta è che i nostri amici sono animali territoriali e proteggere la propria tana dagli intrusi è insito più o meno marcatamente in ogni soggetto.

«Vi cito - spiega Bosatra - un esempio: mia madre, che vive da sola in campagna, è stata “salvata” dal suo barboncino: dopo aver forzato i serramenti e tagliato il vetro della finestra del bagno, Maiuscolo ha iniziato ad abbaiare mettendola in allarme. Luci accese, movimento in casa, e i ladri si sono dileguati».

Certo, il cane non è di per se una garanzia assoluta che nessuno mai «ripulirà» la vostra casa, sappiamo purtroppo che taluni malintenzionati non si fermano dinanzi a nulla, ma è sicuramente un validissimo deterrente contro i furti.

Se avete domande scrivete al dog trainer Paolo Bosatra

© RIPRODUZIONE RISERVATA