«Alla ricerca della cara amica perduta»
L’appello di un figlio per la sua mamma
È l’appello che Mauro Ledda, sardo «trapiantato» a Milano, lancia per conto della madre, la signora Giovanna Tidu, che ancora vive sull’isola, a Cagliari. «Alla fine degli anni Cinquanta, una carissima amica di mia madre si trasferì per lavoro dalla Sardegna a Bergamo – spiega Mauro Ledda -. Mia madre oggi ha 86 anni, le due donne erano coetanee; persero i contatti, ma avevano un forte legame: ogni volta che mia madre viene a Milano, ricorda la figura di questa sua amica, che in tempo di guerra le diede un prezioso aiuto senza chiedere nulla in cambio».
C’è un nome, oltre al ricordo: la donna che si è trasferita a Bergamo si chiama Elena Spanu (o Spano, l’unico dubbio è sull’ultima lettera del cognome): «Mia madre ha espresso tante volte il desiderio di incontrarla e ringraziarla – prosegue il figlio –, mi piacerebbe poterla accontentare; qualche tempo fa abbiamo recuperato una foto di questa signora, mia madre l’ha immediatamente riconosciuta e si è subito emozionata, così è nata anche l’idea di lanciare un appello. Speriamo che la signora Elena o qualche parente, magari i figli, possano riconoscersi in questa descrizione».
Entrambe le amiche sono originarie di Carbonia, il centro più popoloso del Sulcis, terra di minatori e di fatica, nella porzione sud-occidentale dell’isola.
Anni difficili, quelli vissuti a cavallo della guerra, eppure capaci di regalare amicizie indimenticabili: chissà che una di queste, quella tra Giovanna Tidu ed Elena Spanu, non possa ricominciare
© RIPRODUZIONE RISERVATA