Astino, porte aperte nel weekend
«Ma non venite in automobile»
«Erano già le 17 eppure le persone volevano rimanere ancora a godere della sezione di Astino del nostro Orto Botanico» – spiega l’assessore all’ambiente del Comune di Bergamo Leyla Ciagà. «Questo ci ha convinto che, dato lo splendido clima, valga la pena aprire per un altro fine settimana». Anche sabato 14 e domenica 15 novembre sarà, quindi, possibile visitare la Valle della Biodiversità nei seguenti orari: 10-12 e 14-17. Il sabato mattina, un invito speciale ai membri dei Gas, i Gruppi di Acquisto Solidale - che in città e provincia stanno alimentando economie agricole sostenibili di nicchia - per una raccolta conviviale delle verdure di stagione. La sezione di Astino è, infatti, ancora ricca di zucche, peperoncini, cavoli, broccoli, verze, lattughe, porri, catalogne e tanto altro. Con la raccolta, intitolata «Gusta l’Autunno nei Sapori di Astino», si contribuisce alla sostenibilità dell’Orto Botanico.

Palafrizzoni ricorda inoltre «che anche il monastero è aperto nei fine settimana, una buona occasione per godere dell’autunno, la storia e la biodiversità a due passi dalla città. Consigliamo di venire a piedi, in bici o con i mezzi pubblici e muniti di carrellini, cestini o zaini, perché non ci sono parcheggi nelle vicinanze. Ricordiamo, infatti, che il parcheggio in via Astino è oramai chiuso e non è possibile parcheggiare lungo la strada».
© RIPRODUZIONE RISERVATA