Giornata da dimenticare per i pendolari
«Soppressioni, ritardi e pure la sauna»
Non servono nemmeno aggettivi per descrivere la situazione della tratta Bergamo-Milano. Parlano gli avvisi di ritardi e cancellazioni accolti dallo sconforto di migliaia di persone che ogni giorno subiscono i disservizi della Bergamo-Milano. «Non è ancora finita la giornata ma i pendolari della tratta Bergamo - Milano via Pioltello sono già furiosi per quello che è successo oggi, ovvero soppressioni, ritardi e viaggi con sauna inclusa – scrive Stefano Lorenzi del comitato pendolari bergamaschi -.
Ricapitoliamo il bollettino di guerra:
- treno 2608 vivalto di prima generazione si guasta a Pioltello. Nessuna informazione viene data a bordo, viaggiatori lasciati completamente a se stessi non sapendo se scendere dal treno o se rimanere a bordo nella speranza di riprendere il viaggio.
- treno 2609 soppresso
- treno 2618 termina il suo viaggio a Lambrate
- treno 2619 soppresso
- treno 2624 soppresso
- treno 2625 partito con 20 minuti di ritardo
- treno 10807 partito con 15 minuti di ritardo
- treno 10811 soppresso.
@mister_peemp @ValeCPBg @webecodibergamo @Bergamonews @bergamosera @TRENORD_miBGt @sortealex tutto soppresso grazie
— lorenzo Rota (@lorenzocontab) July 5, 2016
@lorenzocontab @ValeCPBg @webecodibergamo @Bergamonews @bergamosera @TRENORD_miBGt @sortealex ridateci trenitalia! Si stava molto meglio!
— Mister Peemp (@mister_peemp) July 5, 2016
Le soppressioni sono per la maggior parte dovuti a guasti al treno e relative conseguenze. Ma le statistiche diffuse da Regione Lombardia e Trenord dicono di una puntualità al 95% per questa linea!
Aggiungiamo il fatto che, quando il treno c’è, trovare una carrozza con aria condizionata funzionante è un miraggio (dovuto ovviamente al caldo) sia su via Pioltello che su via Carnate.
A parte questo... va tutto molto bene, Madama la Marchesa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA