
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 06 Maggio 2016
I video della fuoriuscita dell’acqua
Via libera al piano di emergenza
Ecco due video che mostrano il torrente d’acqua che si è riversato in via Maironi da Ponte, dove all’altezza di via Roccolino è esplosa una conduttura dell’acqua potabile. Disperso almeno mezzo milione di litri d’acqua.
Bergamo
Ora il Comune sa esattamente come comportarsi in caso di alluvione. Proprio mentre in via Maironi da Ponte i vigili del fuoco erano in azione per arginare l’acqua uscita dal tubo rotto, a Palazzo Frizzoni si presentava il piano di emergenza comunale, aggiornato con un nuovo scenario, legato al rischio idrogeologico.
«Il documento risale al 2013 – spiega il vicesindaco e assessore alla Sicurezza Sergio Gandi –. Di volta in volta la Protezione civile aggiorna gli allegati, inserendo nuovi scenari di rischio. Il piano è un modello per molti Comuni della provincia, redatto internamente grazie alle competenze del nostro personale». È Simona Caragliano, dell’ufficio Protezione civile ad annunciare che, dopo lo scenario relativo alla caduta di un aereo, nevicata eccezionale, incidente ferroviario anche con trasporto di sostanze pericolose, è stato pianificato anche quello legato al rischio idrogeologico: «A seguito di un aggiornamento di una norma regionale, Bergamo ricade in una diversa fascia omogenea, con altri codici di allerta».
© RIPRODUZIONE RISERVATA