Infiltrazioni, muri gonfi e muffa
Le case popolari dimenticate
Il nostro viaggio nei caseggiati dell’Aler prende spunto dalle segnalazioni degli inquilini che denunciano «la carenza di manutenzioni» e chiedono all’Azienda per l’edilizia residenziale pubblica di avviare un programma di lavori ordinari e straordinari. Le case Aler che avrebbero bisogno di un intervento sono sparse in diversi quartieri della città: in via Carnovali (dai civici 3 al 29 e dal 43 al 63), in via Rovelli al civico 36, in via Luzzati dal 7 al 53, in via Caduti sul lavoro ai civici 29, 31, 33 e, infine, in via Moroni dal civico 350 al 356. Complessivamente stiamo parlando di un migliaio di inquilini. I problemi segnalati sono diversi: la copertura scadente dei tetti, la scarsa coibentazione dei muri, l’assenza di ascensori, gli infissi vecchi così come gli impianti di riscaldamento che, dal 2009 ad oggi, hanno portato ad un incremento delle spese condominiali.
Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 15 novembre 2016
© RIPRODUZIONE RISERVATA