Giovedì 23 Giugno 2011
Treviglio Blues Festival
Tre appuntamenti a luglio

Il blues è amato e suonato in ogni parte del mondo: non ha bisogno di passaporto, bastano emozioni da trasmettere e feeling con chi ascolta. E sarà proprio una band italiana ad aprire le danze, la «bergamasca» Midnight Breakfast attiva ormai da più di trent'anni nella classica line-up con due chitarre (e voce), basso e batteria.
Star della prima serata, venerdì 1° luglio, i due grandi americani Watermelon Slim e Super Chikan, bianco e nero che si incontrano nei crocicchi del profondo Sud americano, dove tutto è nato sulle rive del Mississippi. Si prosegue, venerdì 8, col soffio dell'anima, intesa come armonica, suonata dal neozelandese Brendan Power accompagnato da Dave Peabody, chitarrista acustico ed elettrico, instancabile organizzatore e grande protagonista del migliore British-Blues, nell'occasione anche virtuoso della «soneta». Ospite del duo Fabrizio Poggi, armonicista di chiara fama e dalla lunga carriera, grande conoscitore e storico della materia, ha scritto due libri, frutto dei suoi viaggi negli Stati Uniti, nelle città e campagne del blues.
Nella stessa serata, dopo il concerto, proiezione di filmati rari di Jimi Hendrix a cura del giornalista e critico musicale Enzo Gentile, con commento sonoro del chitarrista Adalberto Zappalà, impegnato a proporre versioni acustiche di classici del mito di Seattle.
Ultima serata, venerdì 15, ancora all'insegna del mitico Jimi, con la band di Randy Hansen e la sua stratosferica chitarra elettrica, con cui sa far rivivere con incredibile attualità i brani più infuocati del mancino di Seattle. Durante il festival funzionerà il servizio Bar e Ristoro; nei giorni 8 e 15 luglio, dalle ore 18,30 alle 20, Happy Our in Blues, drink con gli Artisti. Da non perdere! L'appuntamento è al chiostro del Centro civico culturale alla biblioteca di via Facchetti 14.
m.sanfilippo
© riproduzione riservata