Caravaggio, restauri al santuario
con la Fondazione Creberg

Le opere restaurate
Nuovo intervento artistico culturale di grande rilievo per la Fondazione Creberg che recentemente ha sostenuto il restauro dei dipinti e delle decorazioni che ornano la volta e le pareti del transetto sud del Santuario di Caravaggio, uno dei più importanti luoghi religiosi d’Italia.
L’intervento di ripristino, affidato a Marcello e Paolo Bonomi di Nembro, ha richiesto una iniziale pulitura delle superfici dai fumi e dalle polveri accumulatisi sui dipinti negli ultimi 150 anni, nonché un successivo intervento sulle zone segnate da antiche infiltrazioni di acqua piovana, con la rimozione dei sali depositatisi e in ultimo l’integrazione delle parti corrotte.
Il restauro ha così riportato al suo originario splendore l’opera degli artisti Giovanni Moriggia (Caravaggio 1796-1878) e Luigi Cavenaghi (Caravaggio 1844 - Milano 1918).
© riproduzione riservata