Le aziende comunicano / Pianura
Mercoledì 26 Novembre 2025
Più energia, meno dolore: l’ossigeno-ozono terapia arriva a Zingonia e Osio Sotto
Una terapia sistemica ideale per disturbi metabolici, stanchezza cronica, fibromialgia e per la riabilitazione, anche post-operatoria
Negli ultimi anni l’ossigeno-ozono terapia si è affermata come una metodica terapeutica efficace, sicura e versatile, capace di affiancare la medicina tradizionale nel trattamento di molte patologie Si tratta di un sistema basato sull’utilizzo controllato di una miscela di ossigeno e ozono: questa terapia stimola i naturali meccanismi di autoriparazione dell’organismo e favorisce un riequilibrio funzionale generale.
Habilita, dopo l’apertura dell’ambulatorio di ossigeno-ozono terapia nella sede dello Stadio di Bergamo, ha deciso di ampliare il servizio anche nelle sedi Habilita Medical Osio Sotto e Habilita Zingonia. Il responsabile del servizio, il Dr. Tommaso Richelmi spiega come viene somministrata questa terapia e, in particolare, illustra le caratteristiche dell’ossigeno-ozono terapia sistemica.
«L’ossigeno-ozono può essere somministrato con modalità differenti, in base al tipo di patologia e all’effetto terapeutico desiderato.
Le principali vie di trattamento sono le infiltrazioni locali, utilizzate per agire direttamente su articolazioni, tendini, muscoli o dischi intervertebrali; le applicazioni topiche, impiegate in ambito vascolare o per favorire la cicatrizzazione di ferite difficili; le insufflazioni, utilizzate sia in ambito infettivologico che in alcune patologie gastroenteriche e la terapia sistemica, che coinvolge l’intero organismo e rappresenta la forma più completa di trattamento».
È proprio quest’ultima modalità, l’ozonoterapia sistemica, a suscitare oggi particolare interesse per la sua capacità di agire su più fronti contemporaneamente: che cosa la contraddistingue?
«Quando si parla di ozonoterapia sistemica, si fa riferimento a un trattamento che coinvolge l’intero organismo. La metodica tramite cui viene somministra è la grande autoemoinfusione, che consiste nel prelievo di una piccola quantità di sangue del paziente, la quale viene poi miscelata con una precisa concentrazione di ossigeno e ozono e successivamente re infusa. Questo processo, dal profilo di sicurezza elevatissimo, permette di ottenere un’azione generalizzata sull’organismo, stimolando la produzione di enzimi antiossidanti, migliorando il metabolismo cellulare e aumentando la disponibilità di ossigeno ai tessuti».
Quali sono i benefici prodotti?
«L’ozonoterapia sistemica esercita un’importante azione immunoregolatrice, in grado di modulare la risposta del sistema immunitario. Ciò la rende particolarmente utile nelle patologie autoimmuni, come l’artrite reumatoide e il lupus eritematoso sistemico, dove aiuta a ridurre l’attività infiammatoria e a riequilibrare le difese dell’organismo. Inoltre, l’ozono possiede una marcata attività antibatterica e antivirale, che lo rende un valido supporto nel trattamento e nella prevenzione di malattie infettive, sia acute sia croniche».
Quando è consigliata l’ozono terapia sistemica?
«Oltre alle patologie autoimmuni e infettive, è indicata in caso di stanchezza cronica, disturbi metabolici, insufficienza circolatoria, o come supporto nei percorsi di recupero post-operatorio e riabilitativo. Un ambito di applicazione di particolare rilievo è quello della fibromialgia, dove il trattamento può contribuire a ridurre la sensazione di dolore diffuso e a migliorare la qualità del sonno. Molti pazienti riferiscono, già dopo poche sedute, una sensazione di maggiore energia, una riduzione del dolore e un generale miglioramento del benessere».
Com’è organizzato il servizio di ozono terapia in Habilita?
«Il Gruppo Habilita ha creduto fin da subito nel valore di questa metodica, investendo in protocolli rigorosi e in un approccio clinico multidisciplinare. L’Unità Operativa di Ossigeno-Ozono Terapia, da me diretta, è attiva presso Habilita Sport Medicine, dove seguiamo quotidianamente pazienti affetti da patologie ortopediche, infiammatorie e croniche.
Ora l’équipe si ingrandisce con l’arrivo del Dott. Fabio Ottolina presso le strutture di Habilita Zingonia e Habilita Medical Osio Sotto, ampliando così la possibilità di accesso a questo tipo di trattamento in diverse sedi del gruppo. L’obiettivo è offrire ai pazienti un percorso terapeutico personalizzato, sicuro e basato sull’evidenza scientifica, che integri i benefici dell’ozono terapia con le migliori pratiche della medicina moderna».
Vuoi avere maggiori informazioni sull'ossigeno-ozono terapia di Habilita?
compila il form
© RIPRODUZIONE RISERVATA