L'universo dalla A alla Z, glossario cosmico in video
N di Nebulosa M di Materia oscura L di Luna K di fascia di Kuiper J di Jwst I di Interfero…
N di Nebulosa M di Materia oscura L di Luna K di fascia di Kuiper J di Jwst I di Interfero…
N di Nebulosa M di Materia oscura L di Luna K di fascia di Kuiper J di Jwst I di Interfero…
Misura il tempo con un'accuratezza che arriva a 19 cifre decimali , il nuovo orologio atomico più preciso al mondo: basato su una tecnologia agli ioni di alluminio di nuova generazione, è stato messo a punto negli Stati Uniti dai …
La Giornata Internazionale della Luna voluta dalle Nazioni Unite celebra l'anniversario dello sbarco del primo uomo sulla Luna , avvenuto il 20 luglio 1969 con la missione Apollo 11 della Nasa. L'obiettivo è valorizzare i risultati conseguiti finora nell' esplorazione …
I pinguini di Magellano , noti anche come 'pinguini asino' per il particolare verso che emettono, sanno sfruttare le correnti marine a proprio vantaggio per riposarsi e conservare le energie durante i lunghi viaggi che compiono alla ricerca di cibo, …
Apre alla cosiddetta ' finanza quantistica ' e ad applicazioni nella crittografia il nuovo algoritmo implementato con successo nel computer quantistico italiano Partenope dell'Università Federico II di Napoli, il primo a superconduttori nel nostro Paese inaugurato a maggio 2024 e …
La scoperta è frutto delle osservazioni del telescopio Alma dell'Osservatorio europeo meridionale in Cile e del telescopio spaziale James Webb delle agenzie spaziali di Europa, Canada e Stati Uniti. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature, aprono una nuova finestra sul …
(ANSA) - MADRID, 18 LUG - Un rapporto dell'Osservatorio della Sostenibilità (Os) lancia un grido di allarme per la Spagna, che si sta surriscaldando a ritmi preoccupanti. Lo studio, intitolato 'Caldo estremo 2025' e diffuso oggi, rileva una "chiara tendenza …
(ANSA) - PERUGIA, 18 LUG - Il Trasimeno "è una cartina tornasole di quello che sta accadendo ai laghi italiani, un ecosistema strutturalmente fragile che subisce gli impatti combinati del riscaldamento globale e delle pressioni antropiche". A descriverlo così è …
(ANSA) - DARFO BOARIO TERME, 18 LUG - Mentre la Cina e gli Usa hanno già colto da tempo l'importanza della tecnologia a guida autonoma, l'Europa "è rimasta un po' indietro" e dovrebbe dare una accelerata. Lo ha spiegato Sergio …
(ANSA) - BRUXELLES, 18 LUG - La Commissione europea apre le porte al finanziamento di "nuova o aggiuntiva capacità da fissione nucleare" attraverso il prossimo bilancio a lungo termine da 2 mila miliardi di euro tra 2028 e 2034. L'energia …
Le temperature minime raggiunte in autunno, il l ivello dell'acqua in laghi e stagni durante l' inverno e la presenza di cigni reali : sono questi i principali segnali di rischio da tenere d'occhio, che potrebbero essere fondamentali per prevedere …
(ANSA) - ROMA, 18 LUG - Con investimenti tra 10 e 20 miliardi di euro la filiera italiana dell'eolico offshore galleggiante può partire immediatamente per costruire le turbine e le infrastrutture per trasmettere l'energia prodotta alla terraferma, creando lavoro per …
(ANSA) - ROMA, 18 LUG - "L'eolico offshore in Italia è rimasto troppo a lungo in attesa, bloccato da ritardi normativi, incertezze autorizzative e da una visione frammentata. Oggi però le condizioni per cambiare passo ci sono tutte". Lo afferma …
(ANSA) - ROMA, 18 LUG - Il presente e il futuro energetico dell'Italia passa anche dal Mediterraneo e dall'eolico off shore, secondo Legambiente. In Italia ad oggi, sono 93 i progetti presentati dalle imprese, distribuiti tra 10 Regioni, per complessivi …