Dalle 1.200 lire ai 2 euro l’ora
Ecco come è cambiata la sosta
La moneta unica e una diversa sensibilità hanno molto cambiato le cose, ma rispetto al 1999 si paga il 222% in più. E Confesercenti attacca.
Fino al 1999 la sosta in città era una cosa semplice. Molto più semplice. D’accordo, stiamo parlando del secolo scorso in ogni senso: cronologicamente, monetariamente e dal punto di vista del tasso di motorizzazione , decisamente inferiore a quello attuale. Per non parlare della sensibilità ecologica e del costo del lavoro e delle materie prime. Morale, la sosta era permessa dalle 9 alle 12.30 e dalle 14,30 alle 19 senza distinzione di zona: costo, 1.200 lire. Per la cronaca, il sistema era regolamentato con un’ordinanza del 1968, tanto per capirci.

LA COMUNITÀ
DE L'ECO DI BERGAMO
Accedi per leggere gratuitamente l'intero articolo e tutti gli approfondimenti.
Inserisci username e password del tuo account.
© RIPRODUZIONE RISERVATA