La dittatura del denaro
e la sfida di Francesco
Poi aveva lanciato un appello a rispettare gli accordi sul clima presi a Parigi, che oggi quasi tutti pensano di violare, sacrificando l’ambiente sulla strada della ripresa post-Covid. Francesco non smette di pensare e di parlare in direzione ostinata e contraria. Lo sta facendo ogni mercoledì da che ha ripreso le udienze generali.
E lo farà nel testo della nuova enciclica ormai pronta che potrebbe essere pubblicata a ridosso dell’assemblea generale delle Nazioni Unite dove è assai probabile andrà in scena la rappresentazione del nuovo disordine mondiale. Il Papa punta sulla parola «fratellanza» che è esattamente il contrario di quanto stanno facendo molti esaltando le frontiere come garanzie di sicurezza anche sanitaria e organizzando economie blindate dove è irrilevante la fragilità degli altri, che possono anche soccombere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA