Laghi sulle Orobie quasi a secco
Restano solo i lastroni di ghiaccio - Foto
Come da tendenza ormai consolidata in questi ultimi anni si profila un altro inizio inverno assai deficitario dal punto di vista delle precipitazioni. Le conseguenze di queste anomalie climatiche sono molteplici.
Se le aree di pianura stanno facendo registrare giornate con valori eccessivi di concentrazione degli agenti inquinanti quelle di montagna guardano invece con preoccupazione alla disponibilità sempre minore delle riserve idriche. Fiumi e torrenti non si sono infatti «zittiti» in seguito alla loro naturale glaciazione ma come conseguenza della riduzione, quasi totale, della portata.
LA COMUNITÀ
DE L'ECO DI BERGAMO
Accedi per leggere gratuitamente l'intero articolo e tutti gli approfondimenti.
Inserisci username e password del tuo account.
© RIPRODUZIONE RISERVATA