Ruxolitinib e cortisone, lo studio
«Mortalità più bassa del 70%»
Sulla rivista internazionale Leukemia gli esiti del lavoro condotto dal Policlinico San Marco su 75 pazienti Covid, ricoverati tra marzo e aprile.
Le frecce all’arco della comunità scientifica aumentano. Aumentano rispetto alla prima ondata dell’epidemia, quando - di armi per combattere l’infezione da Covid-19 - ce n’erano poche, pochissime.
Lo sa bene un gruppo di specialisti del Policlinico San Marco di Zingonia (gruppo San Donato) che ha appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Leukemia uno studio messo a punto proprio nell’ospedale bergamasco.
LA COMUNITÀ
DE L'ECO DI BERGAMO
Accedi per leggere gratuitamente l'intero articolo e tutti gli approfondimenti.
Inserisci username e password del tuo account.
© RIPRODUZIONE RISERVATA