
Eco.Bergamo / Valle Imagna
Mercoledì 16 Novembre 2022
Val d’Adda, quella grotta preziosa un ambiente da tutelare
Paesaggi interni. È l’unico habitat conosciuto di un coleottero che sta scomparendo a causa dell’inquinamento. Per questo motivo la sua conservazione assume ancora maggior rilievo. La Grotta di Val d’Adda è un’interessante cavità sotterranea che si apre sopra la borgata di Ca’ Contaglio, a Sant’Omobono Terme, a 560 metri di quota, dove ha inizio il torrentello a regime intermittente che attraversa da nord la località.

È l’unico habitat conosciuto del coleottero Boldoria (Pseudoboldoria) schatzmayri, che sta scomparendo a causa dell’inquinamento. Per questo motivo la sua conservazione assume ancora maggior rilievo. La Grotta di Val d’Adda è un’interessante cavità sotterranea che si apre sopra la borgata di Ca’ Contaglio, a Sant’Omobono Terme, a 560 metri di quota, dove ha inizio il torrentello a regime intermittente che attraversa da nord la località.
© RIPRODUZIONE RISERVATA