Mail rubate. È il nuovo
fronte del crimine
Basta un click. Ormai i furti avvengono per via digitale. Non a caso in Italia (ma anche nel resto del mondo) le rapine in banca dal 2013 sono diminuite del 70 per cento. Grazie a sistemi di protezione molto più sofisticati. Ma anche perché le rapine ormai si commettono nel cyberspazio. La «banda del buco» opera lì. Bonnie e Clyde, la celebre coppia criminale degli anni Trenta, oggi starebbero tutto il giorno davanti al loro personal computer (probabilmente rubato). L’esigenza di cambiare password si rinnova all’indomani della scoperta di «Collector #1», vale a dire un enorme elenco contenente la bellezza di 730 milioni di password scovato da Troy Hunt, hacker «buono» che possiede il sito «Have I been pawned?» (Sono stato bucato?), utile per scoprire se i vostri account sono finiti nelle mani di malintenzionati. Hunt ha spiegato che si tratta del più grande archivio dati mai caricato sul web. Ai 730 milioni di indirizzi digitali sono associati 22 milioni di password: di queste solamente 140 milioni di mail e 10 milioni di password sono «nuove», le altre erano già state rubate in precedenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA