Aeroporto, controlli su un volo in partenza per Tel Aviv: falso allarme bomba

Orio al Serio. Un aereo in partenza giovedì 23 marzo alle 6,30 è stato fermato prima del decollo per verifiche di sicurezza. Nel frattempo i passeggeri sono stati fatti scendere in attesa del nuovo imbarco: ottenuto il nuovo slot, l’aereo è decollato alle 14,20 con tutti i 164 passeggeri prenotati. L’attività nel resto dello scalo è proseguita regolarmente.

Un volo in partenza da Orio giovedì 23 marzo è stato fermato prima del decollo per controlli tecnici e di sicurezza in seguito a un presunto allarme bomba, rivelatosi poi – a quanto si apprende – un falso allarme. Si tratta del volo Ryanair FR 3414 in partenza alle 6,30.

L’allarme è scattato a seguito della segnalazione di un passeggero che, insospettito dal comportamento di un altro passeggero «pare intento a maneggiare, all’interno del proprio bagaglio a mano, una non meglio precisata apparecchiatura elettronica» fanno sapere dalle forze dell’ordine.

Il velivolo è stato condotto in un’area sicura e sottoposto agli accertamenti che non hanno rilevato la presenza di alcun ordigno. Durante i controlli l’attività dello scalo è proseguita regolarmente. Ottenuto il nuovo slot, il volo Ryanair per Tel Aviv è decollato alle 14,20 con tutti i 164 passeggeri prenotati.

In azione anche le forze dell’ordine, con un comunicato diramato nel pomeriggio dalla Prefettura. «Si sono concluse positivamente - vi si legge -, con la diramazione del messaggio di “cessato evento”, le operazioni di bonifica dell’aeromobile in partenza questa mattina (23 marzo, ndr) da Orio al Serio e diretto a Tel Aviv».

«La segnalazione del Comandante dell’aeromobile, circa la possibile presenza a bordo di un ordigno esplosivo, ha fatto immediatamente scattare l’attivazione del Piano Leonardo da Vinci, ovvero il piano di sicurezza aeroportuale, aggiornato nelle scorse settimane, che disciplina le procedure finalizzate alla prevenzione, al controllo e alla repressione di atti terroristici condotti nell’ambito dell’aeroporto di Orio al Serio. Immediati l’attivazione della Polizia di Frontiera e il coinvolgimento delle altre forze territoriali che prontamente hanno raggiunto lo scalo».

«La Torre di Controllo ha disposto l’interruzione delle operazioni di rullaggio del velivolo che è stato condotto presso una piazzola remota per le previste operazioni di sicurezza. Il successivo intervento di personale specializzato permetteva lo sbarco di tutti i passeggeri e l’accompagnamento presso gli uffici della Polizia di Frontiera, delle persone coinvolte nell’evento» continua il comunicato.

«Terminate le attività di bonifica, ad opera di personale specializzato di cinofili e artificieri, il volo è regolarmente ripartito. Pochi i disagi per i passeggeri poiché l’operatività dello scalo è stata immediatamente ripristinata così come il relativo flusso di passeggeri in entrata e in uscita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA