Giocattoli contraffatti e tutela della biodiversità, i ragazzi di «On the road» in visita all’Agenzia delle dogane di Orio

I funzionari delle Agenzie delle Dogane e dei Monopoli di Orio al Serio, hanno ospitato nella giornata di mercoledì 25 maggio i ragazzi di «On the road», associazione socio educativa bergamasca che da anni collabora con le forze dell’ordine, Soccorritori, e polizie locali, al fine di sviluppare comportamenti di sensibilizzazione, rivolti alle nuove generazioni, rispetto al tema della legalità. Ricchissimo il programma, che ha visto i ragazzi impegnati sul campo, nel progetto «Life», dove hanno vissuto l’azione di contrasto all’introduzione delle specie aliene invasive (trattasi di specie vegetali e animali potenzialmente pericolose per l’ambiente), l’esperienza si è rivelata significativa soprattutto perché ha posto in primo piano il ruolo che Adm svolge anche in un campo attuale e delicato come la tutela della biodiversità.

Leggi anche

Lotta ai giocattoli contraffatti

A seguire, sono stati proposti i risultati della lotta alla contraffazione che vedono, presso l’aeroporto di Orio, l’esposizione di alcune vetrine contenenti prodotti contraffatti. Ciò che distingue le vetrine installate presso l’aeroporto di Bergamo è che al loro interno si possono osservare, giocattoli contraffatti, nello specifico una molteplicità di modellini di una nota marca, tanto amati da grandi e piccoli. I funzionari, privilegiando la scelta di esporre giocattoli contraffatti hanno voluto suscitare una riflessione aggiuntiva sul tema della lotta alla contraffazione, evidenziando l’aspetto legato soprattutto alla sicurezza di prodotti. I giocattoli, amici dei più piccoli, possono diventare nemici inaspettati.

La visita ai Corrieri Aerei

L’esperienza sul campo dei ragazzi «on the road» si è conclusa con la visita presso i Corrieri Aerei dove i ragazzi hanno vestito il ruolo di «funzionario addetto al controllo», verificando alcune spedizioni sotto l’occhio attento dei funzionari, che a loro volta hanno avuto l’occasione di trasmettere ai ragazzi intervenuti, l’importanza delle funzioni tributarie ed extra tributarie svolte ogni giorno con passione nell’espletamento delle proprie funzioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA