Giulia Gabrieli, la sua storia al cineteatro di Seriate

L’APPUNTAMENTO. Gli incontri, quelli belli, non si ripetono, ma si rinnovano e ogni volta è la stessa grande emozione. In questo spirito la testimonianza di Giulia Gabrieli, la quattordicenne scomparsa 14 anni fa per un sarcoma fra i più aggressivi, rivive nella serata in programma per sabato, al cineteatro Gavazzeni, a Seriate, con inizio alle 20.45.

Carvico

L’evento, intitolato «Un gancio in mezzo al cielo», come il libro che racconta la storia di Giulia, è giunto alla sesta edizione e tra canti, balli e testimonianze, ripercorre le tracce di una giovane vita che continua ad essere fonte di speranza e faro per le giovani generazioni e non solo. «Giulia continua a parlarci – dice l’ideatrice della serata Manuela Rampinelli –, la sua giovinezza e il suo coraggio non smettono di dare frutto». Alla serata parteciperanno i genitori di Giulia, Antonio Gabrieli e Sara Lecchi, che illustreranno le iniziative più importanti dell’Associazione ConGiulia onlus, rivolte in particolare ai giovani e bambini malati.

Fra queste il concorso artistico letterario giunto alla 10ª edizione, cui possono aderire scuole di ogni ordine e grado. «Un gancio in mezzo al cielo, storie di speranza», il tema di questa edizione, particolarmente importante perché segna un arco temporale di profondi cambiamenti sociali. Il ricavato della serata sarà devoluto al Reparto di Oncoematologia pediatrica del Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA