Precipita in Presolana, Gianluigi Federici muore a 67 anni
TRAGEDIA IN MONTAGNA. Stava salendo in cordata con un amico, rimasto ferito. Di Bergamo, lascia moglie e due figli.
TRAGEDIA IN MONTAGNA. Stava salendo in cordata con un amico, rimasto ferito. Di Bergamo, lascia moglie e due figli.
LA STORIA. Valentina Maggioni e l’iscrizione all’Admo e lo scorso febbraio la chiamata per il trapianto di midollo osseo
DAL COMUNE. Temperature estreme e rischio salute: massima allerta fino a giovedì.
L’INCIDENTE. Troppo gravi le ferite riportate nell’incidente avvenuto nella mattinata di martedì 17 giugno. L’uomo, Betim Bilangu, di origine albanese ma residente a Cologno, è morto nella notte in ospedale.
ITALIA. In Toscana, nella terra dove le Misericordie insegnano da secoli a prendersi cura del dolore altrui, è avvenuto il primo suicidio assistito regolato da una legge regionale. Un uomo di 64 anni, Daniele Pieroni, scrittore e musicista, ha scelto di morire. E l’ha fatto con un gesto che viene raccontato come «sereno», circondato da medici, badanti e familiari, descritto in modo «gentile». C…
LA SOLIDARIETÀ. Quasi trecento persone all’iniziativa benefica promossa dall’associazione «Il paese vecchio in festa», organizzata a Costa di Mezzate.
LINCIDENTE . La caduta domenica 8 giugno sulla tangenziale sud: il ferito è di Monza. Soccorso dal 118, è ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’INCIDENTE. Un giovanissimo motociclista di Tagliuno, frazione di Castelli Calepio, è stato coinvolto venerdì pomeriggio in un incidente stradale avvenuto a Palazzolo sull’Oglio e si trova ora ricoverato in gravi condizioni ai Civili di Brescia.
L’EVENTO. Domenica 8 giugno al Parco della Trucca di Bergamo una giornata di sport per portare l’attenzione sull’importanza della prevenzione per prevenire e diagnosticare precocemente le patologie oncologiche femminili.
CAROBBIO. L’incidente in via Tresolzio, il giovane era su una 125. Illesa una ventenne alla guida dell’utilitaria.
TRENTUN ANNI FA. Nella Bergamasca è stato l’apripista: da quel giorno altri 200 hanno seguito il suo esempio.
L’ESPLOSIONE. Migliorano le condizioni di alcuni feriti, mentre la mamma e l’altro figlio restano gravi al Niguarda. Mercoledì gli sfollati sono tornati nelle abitazioni per prendere gli effetti personali: raccolta fondi di parrocchia e comune.
Sono state trovate le chiavi molecolari che aprono le cellule umane al parassita della malaria , il Plasmodium falciparum che ogni anno infetta nel mondo più di 200 milioni di persone e ne uccide oltre 500mila: si tratta di una …
CARAVAGGIO. Il 65enne stava sistemando le chiuse col fratello. È finito all’interno del canale, al momento asciutto.
L’APPUNTAMENTO. Gli incontri, quelli belli, non si ripetono, ma si rinnovano e ogni volta è la stessa grande emozione. In questo spirito la testimonianza di Giulia Gabrieli, la quattordicenne scomparsa 14 anni fa per un sarcoma fra i più aggressivi, rivive nella serata in programma per sabato, al cineteatro Gavazzeni, a Seriate, con inizio alle 20.45.
LA STORIA. Giorgio Cavagnis, da dirigente a Palafrizzoni ad anima di «Tao», tra musica e amicizia.
VATICANO. L’esito alle 21, un’ora e mezza dopo l’orario annunciato L’attesa dei fedeli. Giovedì 8 aprile quattro votazioni fra mattino e pomeriggio.
L’INFORTUNIO IN MONTAGNA. Soccorsi in azione in codice rosso nella tarda mattinata di venerdì 2 maggio.
IL LUTTO. L’uomo di Gandellino, aveva 66 anni: venerdì era stato soccorso in montagna a Valgoglio. Era consigliere con delega ai Lavori pubblici.
LO SCHIANTO MERCOLEDÌ . L’incidentea Bottanuco, lungo la Rivierasca: il ferito abita a Torre Boldone. È ricoverato al «Papa Giovanni»: resta in prognosi riservata. La vettura arrivava dalla corsia opposta, illeso il conducente.