Auto contro moto nel Cremonese, ferito un 55enne di Romano
L’INCIDENTE. È bergamasco l’uomo rimasto coinvolto in un incidente stradale nella serata di lunedì 16 settembre a Camisano, in provincia di Cremona.
L’INCIDENTE. È bergamasco l’uomo rimasto coinvolto in un incidente stradale nella serata di lunedì 16 settembre a Camisano, in provincia di Cremona.
L’INTERVISTA. «Sarà una giornata per tutti: la Pigiama Run è in programma il 20 settembre e inizierà dal parco Suardi di Bergamo: una passeggiata dedicata a tutti». Lo spiega bene Lucia De Ponti, presidente della Lilt Bergamo, la Lega italiana per la lotta contro i tumori.
LOTTA AI TUMORI. Sono ancora aperte le iscrizioni alla «Pigiama Run» di venerdì 20 settembre: è la prima corsa (o camminata) in pigiama in Italia, ideata per raccogliere fondi da destinare a progetti a favore di bambini malati.
L’INIZIATIVA. Una corsa (o camminata) in pigiama tra le vie del centro città, su un percorso pensato per adulti, anziani e soprattutto bambini.
IL LUTTO. Il 20 agosto era stato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
LA RECENSIONE. Da Adelphi esce ora la «prima traduzione mondiale», opera di Margherita Belardetti, di «Ich?» (pp. 150, euro 18), romanzo d’esordio, apparso nel 1926, di Peter Flamm, alias Erich Mosse
L’INCIDENTE. Il motociclista, di 41 anni, è finito a terra riportando gravi ferite: è stato trasferito con l’elisoccorso al Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Alla guida della macchina un 93enne.
IN PRONTO SOCCORSO. La lettera di una figlia che ha accompagnato l’anziana madre al Pronto soccorso per un trauma al ginocchio e al rientro ha notato che le erano stati rubati gli orecchini e la fede nuziale.
IL 20 SETTEMBRE. La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Bergamo si aspetta 800 partecipanti alla «Pigiama Run» che il 20 settembre si terrà a Bergamo con partenza e arrivo al Parco Suardi. Ma potrebbero essere molti di più.
L’INCIDENTE. Un uomo di 40 anni è in gravi condizioni all’ospedale di Bergamo dopo essersi ribaltato con il quad a Parre, domenica mattina 11 agosto.
L’ANNEGAMENTO. Un pakistano di 22 anni ha rischiato di annegare domenica nel fiume Serio ad Albino, nei pressi della stazione della Teb e del chiosco «Spritz & Burger».
LO SCHIANTO. Intorno alle 14.30 di domenica 4 agosto lungo la statale 470. Sul posto i Vigili del fuoco e l’Elisoccorso da Bergamo e da Milano. Deceduto un uomo di 65anni di San Pellegrino.
IL TENTATO OMICIDIO. Un giovane, di origini nordafricane, è stato accoltellato nella notte tra sabato e domenica 4 agosto in via Bono.
LA TRAGEDIA. L’incidente in via Damiano Chiesa a Leffe nella mattinata di venerdì 26 luglio. Addio a Giuseppe Bosio: l’anziano si recava spesso in paese per la Messa e le commissioni.
VALLE SERIANA. Sabato 13 luglio poco dopo le 13 scontro tra un’auto e una moto. Il centauro portato in ospedale in codice rosso. Tra i sette coinvolti anche tre bimbe, due di 5 e una di 7 anni.
I soccorsi sono stati chiamati verso le 11 di mercoledì 10 luglio.
L’INTERVISTA. Il professor Locatelli: «I vaccini riducono morti e malati più di qualsiasi altra misura». Sul sistema sanitario: «L’autonomia differenziata rischia di ampliare le differenze fra i territori».
A BERGAMO. Un uomo è stato recuperato nella mattinata di domenica 7 luglio nella roggia Serio: in via Berlese, poco dopo e 9.15, sono intervenuti i vigili del fuoco di Bergamo e i soccorsi medici. Presente anche la polizia con numerosi passanti che hanno notato l’intervento.
LA MANIFESTAZIONE. Il prossimo 20 settembre arriva, per la prima volta, anche a Bergamo la Pigiama Run: la prima corsa (o camminata) in pigiama d’Italia, ideata per essere solidali con i bambini malati di cancro.
L’INCIDENTE. Lo scontro è avvenuto intorno a mezzogiorno di lunedì 1 luglio all’altezza dell’hotel Ventolosa. Con una carambola una delle due vetture ha colpito una terza auto parcheggiata.