Il lato positivo anche nella malattia: «Ho imparato ad apprezzare la vita»
VERTOVA. Gabriella, 48 anni, ha affrontato un tumore e una lunga degenza, un periodo che ha segnato una rinascita.
VERTOVA. Gabriella, 48 anni, ha affrontato un tumore e una lunga degenza, un periodo che ha segnato una rinascita.
CHIRURGIA POST BARIATRICA. La chirurgia bariatrica permette a persone obese di perdere peso considerevolmente e tornare ad avere un indice di massa corporea nella norma.
L’INFORTUNIO. È successo in un’azienda per la lavorazione di metalli nella mattinata di mercoledì 26 giugno: l’uomo ha 62 anni ed è ricoverato in terapia intensiva all’ospedale San Gerardo.
LO SCHIANTO. Intorno alle 16 di martedì 25 giugno lungo la strada provinciale 11: coinvolti due auto articolati. Una delle motrici capovolta.
Riabilitazione cardiologica. L’obiettivo resta quello di migliorare la qualità di vita del paziente. Raccomandata dalle società scientifiche di tutto il mondo.
PAPA GIOVANNI XXIII. L’iniziativa nella mattinata di sabato 22 giugno per celebrare l’anniversario della creazione dell’area giochi GiCoBe.
COVO. L’automobilista è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
IN PISCINA . I parenti ringraziano per la vicinanza e chiedono privacy: «Il calore è tanto, ma anche il dolore». Al momento nessun indagato, proseguono gli accertamenti sull’accaduto.
IN MONTAGNA. L’infortunio poco prima delle 10 di martedì 18 giugno: grave un boscaiolo di 23 anni.
IN A4. Secondo una prima ricostruzione la bisarca sarebbe finita contro le auto in fila per uscire al casello di Bergamo. Resta gravissima la donna.
DALMINE. Le amiche erano sul Motard finito schiacciato da un’auto contro una siepe all’altezza di un incrocio. Una delle due ha riportato evidenti ferite all’addome. La protesta dei residenti.
L’INCIDENTE. In via Brembo intorno alle 18 di giovedì 13 giugno scontro semi-frontale tra un’auto e una moto. Una delle giovani, entrambe sedicenni, trasportata al Papa Giovanni in gravissime condizioni.
SCHIANTO. L’incidente stradale mercoledì 12 giugno verso le 20. L’automobilista è stato soccorso dai vigili del fuoco e dal 118, ricoverato in codice giallo.
L’INCIDENTE. Schianto frontale a Urgnano intorno alle 15.30 di sabato 8 giugno. Una Punto di un’azienda di Cologno al Serio si è scontrata frontalmente contro un’altra utilitaria. Grave un 48enne.
IL TRASPORTO. Una donna di 69 anni in pericolo di vita è stata trasportata con un aereo dell’Aeronautica all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
RUBATO L’ORO. I malviventi, che si erano spacciati per agenti, avevano riferito che un famigliare era stato coinvolto in un incidente.
VALLE SERIANA. Il 36enne in manette per tentato omicidio si è avvalso della facoltà di non rispondere. Resta grave la 24enne accoltellata.
IL LUTTO. Silenzio e preghiere per la famiglia Paolella, colpita dalla tragedia di martedì scorso. «L’intensità e bellezza del tuo animo ha toccato tutti noi» hanno voluto ricordare le maestre della piccola di 8 anni durante il funerale a Bratto. Don Pellegrini: «Preghiamo perché nella fede possiamo raccogliere quei pezzi di un cuore diviso».
CLUSONE. In coma la nonna di Giada Paolella. Sta meglio il fratellino Davide. Il rientro a casa a Castione da un’amichevole di calcio dei pulcini a Zanica e poi lo schianto.
LO SCHIANTO. Scontro tra una macchina e un autocarro a Cividate al Piano. Sul posto i vigili del fuoco di Bergamo e i volontari di Romano di Lombardia che sono intervenuti sulla provinciale 101 intorno alle 9.30 di mercoledì 8 maggio.