Bergamo, tregua dal caldo estremo: nel weekend tornano temporali e aria fresca

IL METEO. Dopo giorni di afa record, svolta meteo da sabato con fenomeni localmente intensi in tutta la provincia.

01:30

Bergamo

È in arrivo un deciso cambiamento delle condizioni meteo sulla bergamasca, dopo giornate di caldo eccezionale che hanno fatto salire le temperature ben oltre le medie stagionali. Secondo gli esperti di 3BMeteo, infatti, già a partire dal prossimo weekend, correnti fresche dal Nord Europa porteranno sulla provincia bergamasca una fase di instabilità, con temporali e un significativo abbassamento delle temperature.

Dal caldo estremo ai temporali: cosa succederà?

«La poderosa ondata di caldo subtropicale che ha coinvolto mezza Europa, con temperature record in diversi Paesi, si indebolirà sensibilmente dal prossimo fine settimana», spiega Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3bmeteo.com. «Al suo posto subentrerà una vasta depressione nord-atlantica, che raggiungerà anche l’Italia settentrionale, inclusa la Lombardia e la provincia bergamasca».

Il cambio di scenario sarà evidente già dalla giornata di venerdì, con i primi fenomeni isolati sulle Orobie e in generale lungo i settori alpini della provincia.

Dati Arpa: estati sempre più lunghe e «tropicali». Video di MAX PAVAN

Weekend con piogge e temporali anche forti

La vera svolta però è attesa tra sabato e domenica, quando l’instabilità diventerà più diffusa, interessando non solo le montagne, ma anche le zone pianeggianti e pedemontane della bergamasca. «A causa del forte contrasto termico tra l’aria ancora calda presente al suolo e quella decisamente più fresca in arrivo in quota, i temporali potrebbero risultare anche intensi e accompagnati da grandinate e forti raffiche di vento», prosegue Mazzoleni.

Temperature calo: giù anche di 10 gradi

Non sarà solo la pioggia a cambiare lo scenario: le temperature infatti subiranno un deciso ridimensionamento, portando finalmente un po’ di tregua dopo l’afa intensa.

«I valori massimi, che nei giorni scorsi hanno spesso superato i 35-36 °C in pianura bergamasca, già da sabato si manterranno sotto questa soglia. Domenica le massime potrebbero oscillare tra 26 e 30 °C, con un calo anche di 8-10 gradi rispetto ai giorni precedenti», specifica l’esperto.

Situazione anomala sulle Alpi: temperature record sul Monte Bianco

L’episodio di caldo che sta volgendo al termine è stato del tutto eccezionale per intensità e durata. Nei giorni scorsi, infatti, è stato registrato un evento straordinario anche in alta quota,. Alla stazione meteorologica posta a 4.750 metri sul Monte Bianco è stata registrata la temperatura eccezionale di +5,7 °C.

Lo zero termico, ovvero il limite oltre il quale le temperature scendono sotto lo zero, ha raggiunto i 5.400 metri, un valore mai osservato in Italia in questo periodo dell’anno. Per ben 33 ore consecutive, la cima del Monte Bianco è rimasta con temperature sopra lo zero, causando criticità e instabilità sui ghiacciai.

Dopo il weekend: temperature più gradevoli

Il fresco proseguirà poi anche nei giorni successivi, regalando un inizio settimana sicuramente più gradevole dal punto di vista climatico per tutta la provincia di Bergamo. Almeno fino a metà della prossima settimana, le temperature resteranno infatti su valori in linea o leggermente inferiori alle medie stagionali. Un vero e proprio respiro dopo giorni di caldo record.

© RIPRODUZIONE RISERVATA