La Diga s’illumina di emozioni e ispira
due eventi sportivi

L’APPUNTAMENTO. In coincidenza con la prima edizione della gara di corsa «Gleno vertical», è in programma a Vilminore nella serata di venerdì 18 luglio, l’illuminazione emozionale della diga del Gleno.

L’iniziativa, ideata per la prima volta nel 2023, l’anno del centenario del disastro del crollo della diga, torna quest’estate in sole tre date: «Abbiamo voluto che fosse un evento esclusivo, un appuntamento imperdibile», spiega il sindaco di Vilminore Pietro Orrù.

L’obiettivo, come già per i tanti eventi del centenario, è portare avanti il ricordo di quel disastro che fece oltre 350 vittime. «Grazie alla collaborazione tra il Comune e l’associazione di imprenditori Scalve Mountain è stato aggiornato l’impianto di illuminazione in modo che non abbia più guasti, ma l’effetto estetico rimane lo stesso già sperimentato negli scorsi anni», spiega ancora Orrù. Come avverrà anche in occasione delle prossime illuminazioni (il 15 agosto e il 13 settembre), il bus navetta che collega il centro di Vilminore a Pianezza (frazione da cui parte uno dei sentieri per la diga) sarà attivo con un orario ampliato, fino a mezzanotte.

Due eventi sportivi

Sempre in questo fine settimana la Valle di Scalve sarà protagonista anche di due grandi eventi sportivi, organizzati dalla Fly-Up sport di Mario Poletti in collaborazione con gli enti pubblici del territorio, anch’essi nati sulla scia della memoria del Gleno: sabato 19 luglio torna la «Must», acronimo di «Memorial Ultra Scalve Trail», nella sua duplice versione da 47 e 23 chilometri (con partenza rispettivamente alle 6,45 e alle 9,15). È invece una novità di quest’anno la «Gleno vertical» in programma per venerdì 18 luglio con partenza alle 20,30 da piazza Vittorio Veneto a Vilminore.

In ricordo di Michele Morzenti

Sempre i ruderi della diga del Gleno saranno protagonisti domenica di un evento che mette invece al centro la solidarietà: «Il sorriso di Michele». Alle 10,30, nei pressi della diga, sarà celebrata la Messa in ricordo di Michele Morzenti, giovane di Bueggio scomparso nel dicembre 2020 a 28 anni, a causa di una leucemia fulminante, e insieme di tutti i giovani della valle. Seguirà la possibilità di ristoro al chiosco del Gleno, insieme ai parenti e amici di Michele, che nel 2021 hanno dato vita all’associazione in suo ricordo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA