Ai Mondiali di atletica è la notte di Curiazzi. Pavese in lizza per un posto nella 4x100

TOKYO. Alla penultima giornata dei Mondiali di atletica arriva il momento delle bergamasche Federica Curiazzi e (forse) Alessia Pavese. Curiazzi sarà in gara nella 20 km di marcia, Pavese spera in un posto nella 4x100.

Ai Mondiali di atletica è arrivate il momento di Federica Curiazzi e Alessia Pavese: nella notte italiana fra venerdì 19 e sabato 20 settembre Curiazzi sarà in gara nella 20 km di marcia insieme all’ambiziosa Antonella Palmisano e alla bresciana Alexandrina Mihai (che si allena in Bergamasca con il tecnico Massimiliano Previtali. Via a mezzanotte e mezza. Sabato alle 13,45 la 4x100 femminile andrà invece a caccia di un posto nella finale di domenica (alle 14,06) con la formazione azzurra ancora da decidere: la seriana Alessia Pavese è in lizza per un posto con Zaynab Dosso, Vittoria Fontana, Dalia Kaddari, Gaya Bertello, Gloria Hooper, Alice Pagliarini e Amanda Obijaku.

Curiazzi e Pavese vanno a completare il quintetto orobico in gara a Tokyo, dopo Marta Zenoni (squalificata nella semifinale dei 1.500 dopo che aveva ottenuto il tempo per la finale), Nicole Colombi (undicesima nella 35 km di marcia) e Matteo Giupponi (ritirato sempre nella 35 km).

Dallavalle argento nel triplo

Venerdì nella terzultima giornata dei Mondiali è arrivata poi un’altra medaglia per l’Italia con Andrea Dallavalle splendido argento nel salto triplo con 17,64 nella gara vinta dal portoghese Pichardo, con 17,91 Dallavalle ha fatto la sua miglior misura all’ultimo salto, andando in testa alla classifica provvisoria. Dopo di lui, hanno saltato il cubano Lazaro Martinez e Pablo Pichardo. Il primo non ha scalzato l’azzurro, conquistando comunque il bronzo (17,49), mentre il portoghese ha piazzato la misura vincente e ha vinto la medaglia d’oro. L’altro italiano in gara, Andy Diaz (che sembrava essere il candidato azzurro per il podio) ha chiuso al sesto posto, con 17,19.

© RIPRODUZIONE RISERVATA