Beatrice e tutti gli altri: Bergamo fa 13 ai Mondiali di corsa in montagna

DAL 25 AL 28 SETTEMBRE. Bianchi, 27enne di Solto Collina, sui Pirenei spagnoli è all’esordio in una rassegna iridata: «Il sogno è giocarcela per una medaglia a squadre alle spalle di Uganda e Kenia».

Beatrice Bianchi e tutti gli altri: Bergamo fa 13 ai Mondiali di corsa in montagna, in programma da giovedì 25 a domenica 28 settembre a Canfranc, sui Pirenei spagnoli. La 27enne di Solto Collina va fortissimo soprattutto in discesa: «Spero ricapiti al Mondiale, sarà il mio esordio: sulla carta le altre sono di un altro pianeta, io non lascerò nulla di intentato».

Quattro club «Bg» rappresentati

Come detto è una fra i tredici atleti targati Bg (per club o residenza) in lizza alla kermesse iridata off road, con quattro club rappresentati. Recastello Radici Group di Gazzaniga: oltre a Bianchi, Alice Gaggi, Isacco Costa, Andrea Elia, Gionata Cogliati e Lorenzo Beltrami. Atl. Valli Bergamasche Leffe: Lorenzo Cagnati, Cesare Maestri e Xavier Chevrier. Pegarun di Almenno San Salvatore: Roberta Jaquin. Atl. Valle Brembana: Martina Ghisalberti (19enne di Zogno) e Francesco Puppi. «Il sogno? Giocarcela per una medaglia a squadre alle spalle di Uganda e Kenia», chiude Bianchi.

Rota Martir, chiamata in extremis

Tre saranno anche gli orobici doc della spedizione, Bianchi, Ghisalberti e poi Lorenzo Rota Martir, 23enne di Bonate Sopra, dell’Us Malonno: «Convocazione giunta in extremis, che ormai non mi aspettavo ma che mi riempie d’orgoglio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA