
Lo juniores Gardani vince in volata a Osio e dedica il successo a Privitera, ex Giorgi
CICLISMO . Il 17enne parmense Simone Gardani (Team Giorgi) ha vinto in volata il Memorial Giacomo e Carlo Sciola-Gp Map per juniores disputato a Osio Sotto e ha dedicato il successo a Privitera, ex atleta del Team Giorgi.

Team Giorgi di Torre de’ Roveri protagonista in assoluto del weekend ma con un obiettivo ben preciso: onorare la memoria di Samuele Privitera, ex portacolori per due stagioni nella squadra del presidente Carlo Giorgi, che ci ha lasciato tragicamente nella prima tappa del Giro della Valle d’Aosta. Gardani, parmense prossimo ai 18 anni, aveva vinto a Osio Sotto anche nel 2024. Il Team Giorgi era presente con tre atleti e il direttore sportivo Angelo Messa, ma - nonostante il numero ridotto di atleti - è riuscito comunque a prendersi la leadership: lo ha fatto con Gardani e Matteo Mengarelli che si sono presi vittoria e secondo posto. Il terzo alfiere del Team Giorgi, l’ucraino Maksym Lahuta, si è sacrificato per tenere «cucita» la gara e favorire di conseguenze i due velocisti che hanno risposto alla grande.
Arnoldi terzo e primo dei bergamaschi
I concorrenti si sono contesi il Memorial Giacomo e Carlo Sciola-Gp Map su di un circuito ripetuto sette volte che ha invitato all’alta velocità: la media in effetti ha sfiorato i 45 orari. A movimentare ulteriormente il confronto la caccia ai traguardi volanti ma non sono nemmeno mancate le fughe. Ha tentato di svignarsela il già citato Mengarelli che si è assorbito un giro tutto solo, quindi hanno preso il largo nella penultima tornata Favero (Bustese) e Belgrano (Bustese): la risposta delle squadre dei velocisti è stata implacabile. I tre traguardi intermedi sono stati centrati del trentino Occoffer, dallo stesso Mengarelli e dal bustocco Favero. Poi la volata. Parlando di bergamaschi, Mattia Arnoldi (Ecotex) di Covo si è assicurato la terza posizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA