
(Foto di Afb)
CALCIO. Il giovane dell’Atalanta, che si è fatto male alla spalla a Barcellona, potrebbe essere operato. Scamacca è tornato ad allenarsi a Zingonia e potrebbe rientrare in rosa a brevissimo.
Dopo Odilon Kossounou, anche Giorgio Scalvini rischia di stare fuori tre mesi, e questa è un vero macigno sulla difesa dell’Atalanta. Sull’infortunio del bresciano si attende un quadro clinico completo, nei prossimi giorni, ma sembra probabile che il difensore debba operarsi alla spalla sinistra, lussata a Barcellona mercoledì 29 gennaio durante l’incontro di Champions League e per la quale è «recidivo». Se lo scenario fosse questo l’orizzonte per il rientro sarebbe maggio. Ricordiamo che Scalvini era da poco rientrato dalla rottura del crociato.
Il sunto per la squadra nerazzurra è che, nel reparto arretrato, resterebbero tre difensori per tre posti - Djimsiti, Hien e Kolasinac -, più Toloi che però è una riserva. E dato che Kolasinac è anch’egli uscito per infortunio a Barcellona, anche se per un problema non grave (sembrerebbe una contusione a una caviglia già malconcia), l’emergenza è evidente in vista del match di sabato 1 febbraio alle 18 al Gewiss Stadium contro il Torino. Il bosniaco giovedì 30 è stato sottoposto solo a terapie, in attesa di capire se un recupero è possibile: in caso contrario il suo posto verrebbe preso dall’arretrante centrocampista de Roon. A cascata, Pasalic o Brescianini giocherebbero a centrocampo e Samardzic sulla trequarti. Il modulo dipenderà dalla difesa del Torino: se fosse a tre invece che a quattro, Samardzic potrebbe scivolare sull’ala.
Gianluca Scamacca è rientrato parzialmente in gruppo, nell’allenamento pomeridiano dell’Atalanta a Zingonia, e potrebbe essere disponibile per la sfida di Coppa Italia contro il Bologna del 4 febbraio, se non addirittura già sabato per la partita casalinga di campionato contro il Torino.
L’attaccante classe 1999 si era rotto il crociato anteriore sinistro lo scorso 4 agosto in amichevole a Parma ed era stato operato in artroscopia il giorno successivo a Villa Stuart (Roma).
© RIPRODUZIONE RISERVATA